https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/06/daniel-barenboim-ho-il-parkinson-ma-manterro-il-maggior-numero-possibile-di-impegni-professionali/7867220/
Categoria
📚
ApprendimentoTrascrizione
00:00Daniel Barenboim ha il morbo di Parkinson, il grandissimo musicista, direttore d'orchestra.
00:16Daniel Barenboim ha il morbo di Parkinson, di origine ebraica, è nato nel 1942, il morbo
00:34di Parkinson gli è stato diagnosticato qualche anno fa, per farla breve, il morbo di Parkinson
00:51ti colpisce, è una malattia neurodegenerativa, ti colpisce nei movimenti, pare che l'otteso
01:07Adolf Hitler fosse afflitto dal morbo di Parkinson, anche se in un'età precoce perché Adolf Hitler
01:17è morto ancora giovane, Daniel Barenboim è nato nel 1942, quindi attualmente ha 83 anni,
01:35io Serafino Massoni sono nato nel 1940, ho 85 anni, fra pochi giorni li compio in ospedale,
01:52non ho nessun morbo, voi mi vedete, l'unico problema è che ho problemi alla voce, ma
02:10ora sono nelle mani di un grande chirurgo, un primario Luigi Boccia, primario di chirurgia
02:28all'ospedale Carlo Boma, attualmente io sono nelle sue mani, egli ripristina lo stato di
02:40salute della mia voce e quindi dopo avrò la voce brillante che avevo prima che mi venisse
02:52questo disturbo alla voce, quando sento che il grande musicista Daniel Barenboim, un grande
03:08musicista, ha il morbo di Parkinson, io mi consolo tanto perché un morbide genere non ce l'ho,
03:22ripeto, ho questo problema alla voce, ma ora mi sono messo nelle mani di un grande chirurgo,
03:33un grande chirurgo, il professor Luigi Boccia, Luigi Boccia, che mi ha detto di stare tranquillo,
03:43che presto mi porta in sala operatoria e la mia voce dov'era bella e sbrillante,
03:52com'era l'interessato, mi consolo tanto pensando al morbo di Parkinson che affligge il grande,
04:03grandissimo musicista Daniel Barenboim e dove può darsi che nel futuro anche a me capiti qualcosa
04:15di brutto, perché a questo mondo più passano gli anni e più ti capitano delle cose brutte,
04:27tanto è vero che il grande poeta greco, l'antica Grecia, Menandro, diceva che chi muore giovane
04:41è amato dagli dei, va bene cari amici, a tutti voi tanti cari saluti da Serafino Massoni e da tutte le sue opere.