L’iconico sorriso, i lunghi capelli e la voce inconfondibile e penetrante. Bob Marley, all’anagrafe Nesta Robert Marley, avrebbe compiuto 80 anni oggi, 6 febbraio. La sua carriera da cantautore fu stroncata da una malattia che lo portò via a soli 36 anni, ma la sua musica non ha mai smesso di di far vibrare le corde dell’anima di intere generazioni. Il suo impegno sociale, la celebrazione della libertà nei suoi testi, ma soprattutto la commovente semplicità con cui cantava l’amore hanno consacrato la sua arte all’eternità.
[idgallery id="2060955" title="Film biografici: nuovi biopic, musicali, personaggi, attori"]
Bob Marley avrebbe 80 anni
A ritmo del suo reggae, "Tuff gong", soprannome che assunse ispirandosi al fondatore del movimento rastafari, Leonard "The Gong" Howell cantò più volte l’amore, diventando sottofondo musicale delle coppie di tutto il mondo.
Basti pensare alla malinconia di No Woman, No cry, uno dei suoi pezzi più celebri in assoluto, o alla speranza e al coinvolgimento emotivo espressi nel testo di Is This Love?. Non è difficile immaginare che anche nella vita privata il king del reggae fosse un latin lover.
[idarticle id="2286353,2484637,1018345" title="Tutto su ''Bob Marley - One Love'', il biopic sul re del reggae da oggi al cinema,4 libri da leggere sulla musica classica, pop & rap,Giamaica, tra raggae e spiagge da sogno"]
La vita privata di Marley: le donne della sua vita
Nonostante la sua scomparsa prematura, Marley ebbe undici figli con sette donne diverse. La prima, ed unica, che sposò all’età di 21 anni e da cui non si separò mai, fu Rita Marley. Musicista e cantante anche lei, i due condividevano la passione per il reggae, ma il loro matrimonio, com’è facile immaginare, non fu privo di difficoltà.
Con la crescente fama, Bob iniziò a frequentare altre donne, tra cui Cindy Breakspeare, insignita del titolo di Miss Mondo nel 1976 e Anita Belnavis, campionessa di tennistavolo giamaicana. Con entrambe ebbe figli, Damian "Jr. Gong" Marley dalla prima e Ky-Mani Marley dalla seconda e tutti e due oggi lavorano nel mondo della musica.
[idgallery id="2060955" title="Film biografici: nuovi biopic, musicali, personaggi, attori"]
Bob Marley avrebbe 80 anni
A ritmo del suo reggae, "Tuff gong", soprannome che assunse ispirandosi al fondatore del movimento rastafari, Leonard "The Gong" Howell cantò più volte l’amore, diventando sottofondo musicale delle coppie di tutto il mondo.
Basti pensare alla malinconia di No Woman, No cry, uno dei suoi pezzi più celebri in assoluto, o alla speranza e al coinvolgimento emotivo espressi nel testo di Is This Love?. Non è difficile immaginare che anche nella vita privata il king del reggae fosse un latin lover.
[idarticle id="2286353,2484637,1018345" title="Tutto su ''Bob Marley - One Love'', il biopic sul re del reggae da oggi al cinema,4 libri da leggere sulla musica classica, pop & rap,Giamaica, tra raggae e spiagge da sogno"]
La vita privata di Marley: le donne della sua vita
Nonostante la sua scomparsa prematura, Marley ebbe undici figli con sette donne diverse. La prima, ed unica, che sposò all’età di 21 anni e da cui non si separò mai, fu Rita Marley. Musicista e cantante anche lei, i due condividevano la passione per il reggae, ma il loro matrimonio, com’è facile immaginare, non fu privo di difficoltà.
Con la crescente fama, Bob iniziò a frequentare altre donne, tra cui Cindy Breakspeare, insignita del titolo di Miss Mondo nel 1976 e Anita Belnavis, campionessa di tennistavolo giamaicana. Con entrambe ebbe figli, Damian "Jr. Gong" Marley dalla prima e Ky-Mani Marley dalla seconda e tutti e due oggi lavorano nel mondo della musica.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org