• 4 minuti fa
Trascrizione
00:00Far conseguire al personale delle competenze e delle conoscenze maggiori, per renderli
00:08all'avanguardia, sviluppare i talenti e le capacità personali colmare eventuali lacune
00:13conoscitive sia tecniche che pratiche del proprio team.
00:16Sono diversi e tutti importanti i motivi per cui è necessaria la formazione che stimola
00:21quella mentalità di apprendimento continuo che è essenziale in un mondo del lavoro in
00:25costante evoluzione.
00:27Sicuramente c'è un tema chiaramente culturale di diffusione di quelle che possono essere
00:32delle buone prassi che in qualche modo permettono poi di creare valore aggiunto nelle imprese
00:37e in generale valore aggiunto nel paese, quindi sicuramente è necessaria un'azione in qualche
00:42modo di orientamento che anche a partire da giovane età possa in qualche modo spiegare
00:49quali sono i vantaggi della scelta di seguire dei percorsi di formazione adeguati e di come
00:53la formazione sia un percorso che inizia e che deve durare per tutto il periodo della
00:59vita almeno di quella lavorativa.
01:00Eppure uno dei fattori che rende difficile trovare lavoro nel nostro paese è l'ampio
01:05disallineamento fra ciò che viene insegnato nelle scuole e nelle università e ciò che
01:10il mercato del lavoro richiede.
01:12Sistema dell'istruzione e quindi anche quello accademico appunto dalla scuola e dall'università
01:16sicuramente in questi anni hanno cominciato ad affrontare in maniera diversa tutte quelle
01:21che sono le tematiche relative ad un adeguamento, ad una curvatura dei programmi didattici rispetto
01:26a quelle che sono le reali esigenze di mercato.
01:28Da questo punto di vista il lavoro da fare è chiaramente ancora tanto, il rapporto diciamo
01:34con le società private, con le agenzie per la formazione e per il lavoro dal mio punto
01:39di vista diventa focale per poter raggiungere nel più breve tempo possibile questo aspetto
01:44di curvatura.
01:45Esistono in tal senso importanti strumenti come ad esempio i fondi interprofessionali
01:49che finanziano gli interventi di formazione continua dei lavoratori delle aziende che
01:54scelgono di aderirvi?
01:55I fondi interprofessionali che ormai diciamo da anni accompagnano le imprese all'interno
02:01di percorsi appunto di formazione continua cercando in qualche modo di diffondere delle
02:06buone prassi e soprattutto di far accrescere le competenze dei lavoratori hanno chiaramente
02:10un ruolo fondamentale sia perché sono lo strumento in primis individuato diciamo appunto
02:16al Ministero per il Lavoro per poter andare a finanziare la formazione continua delle
02:22imprese, sia perché chiaramente nel corso degli anni costruendo un rapporto diretto
02:26con chi è sul mercato, quindi non soltanto con i beneficiari diretti che sono poi i lavoratori
02:31e le conseguenti imprese, ma anche con gli operatori del settore hanno appunto cercato
02:35di strutturare i propri strumenti adattandoli a quelle che sono le esigenze di oggi e quelle
02:40che saranno le esigenze del domani.
02:46Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato