• l’altro ieri
Trascrizione
00:00un'inchiesta d'ox ha messo in luce che gli italiani utilizzano l'intelligenza artificiale
00:17in media circa tre volte alla settimana però il suo uso è accompagnato da forti rispetto
00:23al rischio che l'intelligenza artificiale possa sopraffare le persone per quanto riguarda
00:30soprattutto la violazione della privacy, la produzione di fake news, la diluzione dei
00:35posti di lavoro e anche il pericolo di un'eccessiva indipendenza.
00:39Insomma ci sono anche molte preoccupazioni rispetto all'intelligenza artificiale ed è
00:46una delle ragioni per cui la Santa Sede ha voluto pubblicare questa nota.
00:52Questa nota è così articolata di cui poi parleremo, insomma.
00:55Però io ti trovo a letto anche cose di Google Card, per cui diciamo che sei un laico ma
01:01dice che è fondamentale promuovere l'uso etico degli algoritmi, quindi il problema
01:06dell'elettricità non si la pone solo alla Santa Sede, insomma.
01:10Bene, buona notizia. Oggi il Conservatorio mette in rigore molte delle norme e le ha
01:15in atto e che farebbe la legge europea che fa accettare in Italia tutti gli abusi, dove
01:20gli hanno detto che sarebbero tutti con intervalli di manipolazioni, di sottili attaci, eccetera
01:27e questo renderà etico l'uso negativo dell'intelligenza artificiale.
01:33Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato