Genesi dei vaccini a mRNA, Integrità dell'mRNA, presenza di DNA e SV40. mRNA il vaccino non vaccino, l'esperimento sui furetti. Stargate la piattaforma IA che dovrebbe realizzare vaccini personalizzati contro il cancro in 24 ore.
#covid #mRNA #DNA #SV40 #furetti
#covid #mRNA #DNA #SV40 #furetti
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Avviso Scoperto, l'informazione senza veli con Matteo De Micheli.
00:08Buonasera e benvenuti a questa nuova puntata di Avviso Scoperto, l'informazione senza veli.
00:14Questa sera torniamo a parlare dei farmaci AM, RNA che hanno chiamato vaccini, ma in realtà poi andremo a vedere che anche questa definizione è frutto di una manipolazione, di un cambiamento di definizione.
00:28Ma soprattutto dietro a questi farmaci ci sono delle verità che ci vengono negate, delle verità nascoste e andremo a cercare di scoprire quali sono.
00:37Questo è fondamentale, basti pensare a quante persone si sono iniettate durante la pandemia questi farmaci AM, RNA e basti pensare che il futuro della medicina si sta concentrando proprio sullo sviluppo di vaccini esclusivamente AM, RNA.
00:54Andremo a cercare anche di capire perché c'è questa scelta e anche alla luce, lo vedremo poi nel corso della puntata, di questo progetto Stargate con il quale Trump ha lanciato questa piattaforma da 500 miliardi di dollari
01:08che attraverso l'intelligenza artificiale praticamente riesce a sviluppare un vaccino personalizzato contro il cancro in appena 48 ore.
01:17Vedremo anche qui se tutto è sicuro ed efficace, se andrà tutto bene oppure c'è il rischio che, come già abbiamo vissuto, le cose non vadano esattamente così.
01:27E lo facciamo insieme a Dottor Roberto Masselli, biologo molecolare. Buonasera, benvenuto.
01:32Buonasera, buonasera a tutti.
01:34L'ottore ha preparato una serie di slide con le quali ci guiderà alla scoperta di queste verità nascoste. Allora, regia, partiamo subito con la prima.
01:43Eccola.
01:45Allora, molti si saranno domandati, no? Quando c'è stata l'inizio della pandemia tutti pregavamo per avere un vaccino.
01:53Il vaccino noi ce lo immaginavamo quelli solidi, quelli che abbiamo fatto nell'infanzia, quelli che noi conosciamo, diciamo.
02:00Qui ho messo una serie di tipi di vaccini per i virus che già c'erano, virus inattivati, virus vivi attenuati, a vettori virali e proteici.
02:11Queste piatteforme vaccinali già c'erano. Perché non sono state adoperate? Invece siamo andati a finire all'ultima, cioè i vaccini ad mRNA.
02:20I motivi, diciamo, sono di natura tecnica, perché per fare i virus inattivati e i virus vivi attenuati c'è bisogno di una grandissima quantità proprio di materiale virale.
02:31Quindi questo materiale virale deve essere coltivato in laboratorio e viene da sé che c'è un alto rischio biologico, giusto? Quindi è difficile a farsi.
02:41I vaccini proteici…
02:43Ti chiedo scusa, un alto rischio biologico nel caso del covid, ma normalmente per altri virus si è fatto così? Cioè nella storia sono stati utilizzati?
02:50Non prevedendo però una vaccinazione di miliardi di individui. Perché diciamo questo, lei per esempio quando prende il virus dell'Apolio, come c'è stato per esempio il Sabin, era un virus inattivato.
03:05Cioè si coltiva solo in cultura nel virus dell'Apolio, si attenua in qualche modo mettendolo sempre in terreni di cultura sempre più deboli finché perde di virulenza.
03:16Quando ha perso di virulenza viene preparato il vaccino, lo dico insomma i capi.
03:21Certo, certo.
03:22Però per fare questo se noi dobbiamo vaccinare tutta la terra per più dosi ci vuole una quantità di materiale di cultura proprio, di virus, inimmaginabile.
03:32Cosa che naturalmente nei tempi e nei modi che ci hanno rispettato di pandemia a tutto spiano, naturalmente, sia perché la maggior parte delle persone anche dedicate a questo argomento non erano preparate sufficientemente,
03:48perché dalle cose che uno ha visto dice posso affermare questo, anche perché l'interlocutore principale è stata la Cina che essendo un paese autarchico non ama molto parlare dei fatti suoi e quindi molte informazioni sono arrivate con lo slow motion, sono arrivate in ritardo.
04:08Quindi per fare un virus in poche parole, per fare un vaccino nella maniera tradizionale ci voleva tantissimo tempo.
04:17Allora è stata scelta la tecnologia dei vaccini ad mRNA che non sono in realtà vaccini ma sono terapie igieniche.
04:27Mettiamo la seconda slide per cortesia.
04:32Questa signora è Cataline Caricot che è la più grande conoscenrice al mondo dell'mRNA che dal 1995 fino ad oggi, fino a quando ha preso il Nobel, si occupa di RNA.
04:48Ed è lei che ha fatto tutti gli studi per questo dei terapia diciamo igieniche ad mRNA.
04:55Questa non era un vaccino, era senz'altro una terapia igienica per funzionare contro il cancro.
05:03Cioè con questa terapia igienica ad mRNA è possibile personalizzare un'arma da scagliare contro diversi tipi di tumore ad personam.
05:16Quindi le ricerche che ha fatto questa signora, questa dottoressa, questo premio Nobel per carità perché è una mente, non ne parliamo male perché è una persona eccezionale.
05:25Non ho aperto bocca.
05:27No, no, no, beh dal punto di vista della biologia molecolare e della biochimica non gli si può dire nulla.
05:33Semplicemente che questi vaccini ad mRNA noi li possiamo paragonare a ogni tappa come se avessimo ideato una macchina o un'automobile diciamo solo sul computer
05:44e poi pur avendo fatto un po' di prova su strada pretendiamo che tutto il mondo non solo la compri ma che butti via tutte le macchine che c'è e si compri quella.
05:54Perché questo è il paragone.
05:56So se mi spiego.
05:58Prego, prego.
06:00Tu quando compri una macchina la cominci a comprare e la compro io, la compra De Micheli, la compra un'altra persona.
06:07Dici come va? Va bene allora me la compro pure io.
06:09E' un altro conto che invece tu da oggi dici tutte le macchine che ci sono al mondo le buttate via e vi dovete, vi dovete comprare questa.
06:18Me compro questa che è stata provata però pochissimo su strada e allora poi cominciano a sorgersi i problemi.
06:25E questa è la cosa diciamo che io do non di colpa a Catalin Carico, ci mancherebbe, però c'è un vizio di forma perché tutte le tappe che hanno portato alla formulazione dei vaccini ad mRNA
06:38sono stati fatti in vidro o su modelli animali.
06:42Soltanto gli studi registrativi sono stati fatti sulle persone però quando ormai la macchina era pronta a uscire.
06:50Le volevo chiedere questo perché è importante, mi corregga se sbaglio, ma questa tecnologia mRNA prima della pandemia era utilizzata proprio per i casi di cancro però in via sperimentale.
07:03Una persona che magari ha un cancro che non si poteva curare in altro modo diceva beh mi sottopongo a questa cura però insomma era una scelta del paziente, non è che a tutti quanti venivano curati con questa tecnologia o sbaglio?
07:14Ma non è stata mai impiegata per la cura dei tumori, il principio è questo qua, noi conosciamo tutti la spike, ci siamo imparati tutti quanti, la spike è una proteina, è un antigeno.
07:26Immaginate che una cellula cancerosa sulla sua superficie, sulla sua sumembrana esprime delle proteine, queste proteine sono antigeni e una cellula cancerosa esprime degli antigeni diversi da una cellula normale, ok?
07:40Allora se io prendo questa proteina esclusiva della cellula cancerosa, faccio la sequenza e ci costruisco sopra un vaccino ad mRNA io posso fare la stessa cosa che è stata fatta con la spike
07:54cioè inietto a quel paziente un mRNA che codifica per l'antigene della proteina cancerosa e il suo sistema immunitario si attiverà contro la cellula che contiene quella proteina cancerosa.
08:08Diciamo nell'attuazione è semplice e geniale, giusto?
08:11Sì ma le volevo domandare, ma questo si fa quando uno ha già il tumore o per prevenirlo per capire?
08:18Dunque ci sono dei tipi di tumore che hanno degli antigeni in comune, però ricordiamoci che una cellula cancerosa non è una cellula aliena, è una cellula nostra che è diventata cancerosa.
08:30Quindi così come c'è il fenomeno del reggetto, gli antigeni che esprime quella cellula cancerosa tua non sono gli stessi antigeni cancerosi che esprime la cellula cancerosa mia e quindi in quel caso andrebbe fatto un vaccino personalizzato ad mRNA, una terapia genica personalizzata.
08:51Questo porta al fatto che produrla su scala nemmeno industriale, ma a persone con costi produttivi inimmaginabili.
09:00Quindi sicuramente, ricordiamo che la CARICOM in questi anni è stata per tornare a fare la massaglia, perché è molto più famosa la figlia che è una famosa cannottiera olimpica statunitense, perché sono naturalizzate statunitense, perché l'incaricom ci aveva regalato una lira dalla sua tecnologia di mRNA.
09:20L'intuizione forte è stata quella della modifica delle pseudoritine sull'mRNA del vaccino covid. Se non ci fosse stato vaccino covid, i vaccini ad mRNA non avrebbero mai visto la luce.
09:33Però diciamo che nel male c'è anche il bene, perché questa pandemia covid per la ricerca della biochimica e della biologia molecolare ci ha fatto fare un salto in avanti di almeno 50 anni. Perché queste cose se non fossero fatte in vitro nel laboratorio sarebbero spagnate.
09:53Noi dobbiamo sempre cercare il bene nel male, perché altrimenti i sacrifici no. Perché abbiamo fatto questi sacrifici? Perché sono stati fatti i vaccini ad RNA? Soprattutto perché sono rapidi a prodursi.
10:13Siamo la fretta dell'OMS che diceva che c'era una pandemia e che stavamo per morire tutti. Viva Dio, tutti stavano a cantare sui balconi, la sera c'era la protezione civile che diceva che mogliono 600 persone, mogliono 1.000, 2.000. Chi è che non avrebbe voluto un vaccino?
10:28E allora sono soprattutto rapidi a prodursi, sono facili ad essere modificati in base alla comparsa di nuove varianti, perché io stesso che non sono granché mi posso mettere con la sequenza della spike e sapendo le modifiche che c'è sul sequenziamento posso fare in cucina tranquillamente come si fanno le parole incrociate in un paio d'ore faccio la sequenza nuova e soprattutto poi sono economici a prodursi.
10:55Ecco perché è stata scelta la tecnologia ad mRNA e addirittura anche nel processo di approvazione di questi farmaci, il processo di approvazione di una terapia genica avrebbe avuto delle tappe enormi e quindi questa terapia genica è stata cambiata all'addizione in vaccino perché i vaccini hanno delle corsie preferenziali quindi vengono approvate in minor tempo.
11:21Se noi avessimo preparato questi vaccini come terapia genetica ce ne sarebbero dovuti cinque anni perché tutte le tappe andavano provate indistintamente invece nel caso dell'emergenza data dalla pandemia covid è stato cambiato anche l'iter approvativo.
11:37Questa è un'altra delle verità nascoste che non ci hanno detto.
11:57Allora facciamo così tanto siamo per andare in pubblicità regia togliamo questa slide andiamo in pubblicità subito dopo andiamo avanti siamo solo all'inizio perché purtroppo sono delle cose importanti quindi restate con noi.
12:14Siamo di nuovo in onda allora dottor Masselli direi andiamo avanti vediamo la prossima slide regia per favore.
12:18Queste sono un'altra verità nascosta che non ci dicono che non ci hanno detto che sicuramente l'uomo dalla strada non la sa cioè i vaccini ad mRNA c'erano due sistemi di produzione cioè il sistema di produzione che garantiva la velocità che era uno dei motivi per cui erano scelti vuol dire che era fatto con un sistema diciamo a fotocopia cioè fatto con la polimerasi chain reaction vale a dire che quando uno c'ha la fotocopia non c'è nessun sistema di produzione.
12:48Se uno c'ha una sequenza di un qualche cosa di un antigeno lo mette dentro a un macchinario così la dico semplicemente la sequenza viene fotocopiata milioni di volte e viene poi inserita in un vaccino ok?
13:01Quindi questo qui era aderentissimo a quello che loro dicevano della rapidità semplicemente che questo è il sistema che è stato usato per produrre e tenendo per ben presente i vaccini impiegato agli istituti registrativi.
13:14Una volta che c'è stata la produzione che l'Italia dichiede 52 milioni di dosi di vaccino latte 50 latte 60 eccetera si sono accorti che quel metodo di produzione fotocopia non era possibile tenere il passo alla richiesta e quindi si sono cominciati a rivolgere alla tecnologia dei plasmidi ricombinanti e lì c'erano stati i problemi.
13:40Quando si ricorre alla tecnologia dei plasmidi ricombinanti senza andare troppo nel sottile, i problemi quali sono? Che si possono avere minore integrità dell'mRNA, presenza di frammenti di DNA plasmidico, presenza di sequenza del promotore sv40.
14:04Quindi io vi sto dicendo che i vaccini impiegati negli istituti clinici non sono gli stessi di quelli che poi sono andati su strada.
14:14Volevo chiederle questi sono i punti finali cioè il DNA plasmidico, adesso vado a memoria, l'integrità dell'mRNA e sv40, poi ci spiega che problemi possono causare.
14:30Il DNA plasmidico è una cosa un po' complessa perché si serve naturalmente di una tecnologia che già c'è perché per esempio tutti gli analoghi dell'insulina, cioè tutte le insuline esistenti sulla Terra sono prodotti con questo sistema, quindi non è che l'hanno inventato per questi vaccini.
14:46Semplicemente io penso che se uno fa degli studi registrativi di fase 1, 2 e 3 con un sistema di produzione a PCR, cioè quella a fotocopia, e tu fai poi una produzione che non è più quella, quindi tutti quegli studi che ho fatto dovrebbero andare persi perché si dovrebbero rifare.
15:06Naturalmente non è stato usato. I problemi che noi oggi sentiamo parlare anche nel dark web, per esempio che problemi c'è che ci siano i frammenti nel DNA plasmidiale? Per esempio l'FDA americano ha stabilito dei limiti di frammenti di DNA nelle terapie igieniche perché i frammenti DNA potrebbero, seppur lontanamente, integrarsi nel nostro genoma.
15:34Il promotore dell'SV40 è una cosa molto capace di entrare in un genoma, cioè noi qui già andiamo a toccare un tipo di vaccino che non è stato mai usato prima perché va dentro alla cellula e va a toccare il nostro materiale genetico. Nessun vaccino prima toccava il materiale genetico, questo è il problema grande.
15:56E poi c'è l'integrità dell'mRNA. Se mettiamo l'altra diapositiva, queste sono tutte cose interessanti, questa ci dice che qualcuno che faceva la Rolling Review si è accorto che i vaccini utilizzati negli istituti clinici avevano tra il 69% e l'81% di RNA intatto.
16:20Invece, guarda caso, i lotti prodotti nelle linee di produzione avevano una media del 59%. Allora io vi chiedo, tutti i dati soprattutto di sicurezza ed efficacia che ci sono avuti negli studi registrativi, ci può essere la possibilità che con un'integrità minore dell'mRNA siano inficiati?
16:46Io dico di sì, soprattutto sull'efficacia, perché se tu mi dai un vaccino ad mRNA che ha l'81% di RNA intatto, poi su strada mi vendi, tra virgolette, perdonatemi il verbo, mi dai una cosa che ha il 59% di RNA integro, beh c'è una bella differenza.
17:06Naturalmente è stata fatta un'interrogazione che è finita a pizze fighi, se mettiamo la prossima, l'EMA si è accontentata, l'EMA rassicura, tutto risolto, intanto Pfizer riduce il consegnero per le farmaco, comunque in pratica dove il giallo traduco un po' a caso, la Pfizer ha rassicurato che non c'è nessun problema che ci sia meno integrità nei vaccini,
17:34quindi l'hai ordinato e così te li prendi, la sostanza di fatti è stata quella. Questa è una delle altre verità nascoste, noi ci siamo fatti, no io no, purtroppo gli altri si sono fatti dei vaccini ad mRNA che non avevano la stessa percentuale di RNA integro rispetto agli studi registrativi.
17:54Quindi se uno mi diceva che al studio registrativo c'è un'efficacia del 95%, quella lì non vale più, poi quando io ho l'integrità del 59%, si sarebbero potuti rifare, li hanno rifatti? Ma no, certo che no, tanto la Pfizer ha assicurato che non ci sia un problema.
18:10Se mettiamo la prossima dico un'altra verità nascosta che purtroppo l'uomo della Stata non si può immaginare. Diciamo che è stato un po' di giochi di prestigio perché il CDC americano, ma anche l'OMS, il CDC è il Center Disease Control degli USA, ha modificato la definizione stessa di vaccino.
18:32Prima c'era che un vaccino in pratica proteggeva la persona da quel disturbo, cioè io ti faccio tutta una stimolazione del sistema immunitario il cui atto finale è proteggerti dalla malattia.
18:52Se mettiamo la prossima, per un gioco di prestigio, questa definizione è stata cambiata, la seconda parte è definito il vaccino una preparazione causata per stimolare il sistema immunitario in risposta a un disagio, a una malattia. Ma non c'è scritto più, ti protegge però.
19:14Sostanzialmente se io mi vaccinavo con la varicella e sono sicuro che la varicella non me la prenderò mai è impossibile e altrettanto impossibile che io la possa trasmettere a un altro. Questo è il concetto di vaccino con il quale siamo cresciuti e sul quale la scienza si è sempre appoggiata.
19:34Adesso ci dicono che il vaccino è diventato un farmaco che non ti previene dalla malattia ma che al limite te la fa venire in maniera un pochino più lieve.
19:46No, si dice solo che questo vaccino risponde contro il disturbo, però non ti dice che ti protegge, è sparito il verbo proteggere.
20:06Questa è una verità nascosta, la gente non lo sa, però dice che il vaccino è qualcosa che ti stimola il sistema immunitario ma ti deve proteggere contro la malattia per cui ti sei vaccinato.
20:18Adesso è diventato che il vaccino ti stimola il sistema immunitario contro la malattia ma il proteggere è sparito anche perché il CDC sapeva perfettamente che con il vaccino una persona si può contagiare ma non solo il vaccinato che contagia ha una carica virale identica a una persona non vaccinata.
20:42Non è che lo dico io, questo non è complotismo, sono verità.
20:48E' strano perché se lei era un medico e aveva detto che si puniranno, perché chi non si vaccina è pericoloso. Pericoloso è chi fa certe affermazioni e è incredibile che tutte le persone che hanno fatto queste affermazioni tutt'oggi nessuno li abbia quantomeno chiesto conto.
21:10Vediamo un po' se vogliamo vedere velocemente.
21:40Abbiamo visto che questa pseudoridina crea dei problemi perché può dare luogo a delle proteine inaspettate.
21:52Le pseudoridine esistono all'interno delle cellule, però sono estremamente rare e vengono inserite casualmente all'interno del materiale genetico e poi danno luogo a una certa sintesi proteica.
22:16Il discorso delle pseudoridine, cosa per cui la caricò e Weizmann hanno vinto il Nobel per la medicina nel 1923, è che con questa modifica dell'mRNA così estrema, il mRNA sfugge al sistema immunitario, cioè mentre viene veicolato nell'organismo non viene attaccato e non viene distrutto.
22:40Senza questa modifica delle pseudoridine il vaccino non sarebbe esistito, semplicemente perché nessuno può prevedere con il cappello al cilindro cosa accadrebbe avendo una sequenza ricchissima di pseudoridine, cosa che in natura non avviene.
23:04E' un errore di lettura in questo senso?
23:34Non è detto che sia una preforza dannosa, per carità, perché le proteine pure si evolvono insieme a noi. Non possiamo pensare che per esempio l'uomo di Neanderthal, che ha una faccia diversa rispetto a noi, abbia le stesse proteine nostre. L'uomo di Neanderthal aveva degli enzimi e delle proteine diverse dalle nostre.
23:56Quelli sono dei meccanismi che sono naturali per l'evoluzione delle proteine, però spinti all'eccesso, nessuno può sapere che proteine possono essere sintetizzate. Quando ci sono delle mutazioni a una proteina, una proteina nelle sue funzioni può essere abortita, perché non è così modificata che abortisce, possono essere neutre, cioè rimane come prima, e può essere dannosa.
24:22Però attualmente nessuno lo sa, perché sono così tanti i calcoli delle probabilità che non è possibile calcolarli. Quindi non lo sapremo.
24:52Questi sono dei dati delle segnalazioni di eventi avversi di Eudra Vigilance, che sarebbe il report europeo della UE per la segnalazione degli eventi avversi. Ricordiamo sempre una piccola particolarità che non viene detta, anche un'altra piccola verità nascosta, effetti collaterali ed eventi avversi non sono la stessa cosa.
25:12Non si tratta di lessico, si tratta di frequenza, vale a dire che mentre con gli effetti collaterali noi possiamo arrivare a trovare un effetto collaterale anche su un milione, l'evento avverso grave lo possiamo trovare anche prima.
25:32Poi l'evento avverso è qualcosa che non si è registrato negli studi registrativi, che non è presente necessariamente nel bugiardino, nell'RCP del prodotto, ma che purtroppo si verifica solo tra virgolette su strada. Quindi effetto collaterale ed evento avverso non sono la stessa cosa. L'evento avverso è qualcosa di imprevedibile e generalmente molto più grave.
26:00Allora andando avanti, questo è aggiornato il 25 gennaio, questo c'è il numero di casi segnalati a livello della comunità europea e della Somerun che sarebbe moderna.
26:16Questi sono gli eventi avversi, quindi se vediamo negli ultimi 12 mesi continuano ad essere presenti, nonostante che il ritmo vaccinale è calato, però vediamo che a gennaio 2024 c'è un bel po' di segnalazioni e poi continuano durante l'anno.
26:44Queste sono cose che non vengono messe molto avanti.
27:14Vedendo la fascia d'età, ricordiamo tra i 18 e i 64 anni, quindi non mi vogliate male ma becca tutta la popolazione, quella che cammina, perché gli altri, viva Dio, 65-85 e lunga vita ci mancherebbe, ma 18-64 è la popolazione che lavora, la popolazione che gira, la popolazione che guida, che fa sport, che fa tutto, che fa l'amore.
27:42La vita è fatta dai 18 ai 64 anni, infatti io ho 68 anni e non faccio più niente, scherzo. Vedendo nella fascia sotto ci ridice sempre la cosa che già sapevamo, vediamo che le donne hanno sempre il doppio degli eventi avversi rispetto all'uomo.
28:06L'uomo della strada non lo sa, la persona della strada non lo sa, le donne non lo sanno. Quindi questo fatto vale per tutti i vaccini e non soltanto per questi. Ci sarebbe dovuto essere maggiore attenzione per il sesso femminile, un controllo per i vaccinali, cioè prima e dopo il vaccino, che non c'è stato.
28:26Perché quando uno ha l'esigenza di vaccinare 300.000 persone al giorno, ma come fanno a controllarlo? Oppure di telefono? Una signora si sente bene? Che c'ha avuto? La febbre? Che si è sentita male? E quindi il doppio degli eventi avversi nelle donne è una cosa che si è sempre saputa, per ogni tipo di vaccino c'hanno il doppio degli eventi avversi.
28:56Anche questo è aggiornato il 26 gennaio 25, sempre della Somera, questo ci dice che non è risparmiato nessun tipo di organo, apparato o sistema del nostro corpo. Cioè se un giorno, per esempio una cosa che non sapevo, addirittura che è stato segnalato, la necrosi spontanea della testa dell'omero di un paziente a seguito della vaccinazione ad mRNA.
29:22Cioè qui siamo che, per esempio, qualsiasi cosa può portare a qualsiasi cosa. Questi sono eventi avversi che naturalmente non sono effetti collaterali.
29:32Per capirci, scusi dottore, una miocardite è un evento avverso o un danno collaterale?
29:39Adesso è stato fatto diventare un effetto collaterale, prima non c'era però.
29:44Perché prima non c'era perché non aveva fatto la sperimentazione, ha sperimentato su di noi.
29:49Allora se lei legge gli eventi avversi, gli effetti collaterali, dice febbre, rossore e dolore nel punto di iniezione, dolori muscolari.
29:58All'inizio c'era scritto chiaramente che non erano prevedibili gli effetti a media e lunga distanza, poi dopo l'hanno cancellato.
30:07Questo è un fatto veramente grave. Se io mi devo fare un farmaco e questo farmaco potrebbe causarmi dei problemi e loro non lo sanno.
30:16Prima di fare le iniezioni io devo essere informato, invece la gente non è stata informata.
30:20Quindi questo è solo per far vedere, naturalmente non entra tutto nella slide perché è molto lunga come cosa.
30:29Però non è stato risparmiato dagli eventi avversi nessun sistema organo o apparato.
30:35Cioè può capitare qualsiasi cosa in qualsiasi punto del corpo, di qualsiasi gravità.
30:41Una cosa del genere, con i vaccini precedenti, quelli tradizionali, quelli che corrispondevano alla vecchia definizione di vaccino, è mai successa?
30:51Di questa estensione, di questa varietà, no.
30:54Anche perché bisogna dire che uno non ci ha fatto vaccinare cinque volte, non ha preteso di farci vaccinare cinque volte a rasso,
31:04miliardi di persone sulla Terra.
31:07Ecco perché dico che ha fatto anche storia questa pandemia, perché qui noi ci siamo resi conto che siamo di fronte a delle cose
31:16che il vaccino va valutato sicuramente meglio, anche i prossimi che usciranno,
31:20anche quelli che ci faranno fare magari a popolazioni molto più ristrette.
31:24Cioè bisogna pensarlo bene la cosa.
31:28Se andiamo ancora avanti...
31:30Prossimo slide regia.
31:32Andiamo avanti che è molto interessante la puntata di oggi.
31:36Questa ce la devi spiegare perché quando l'ho vista mi sono spaventato.
31:39Allora questa è molto bella da un punto di vista, questo è un lavoro mio, ma è semplice, lo possono fare tutti.
31:45Questo è un allineamento tra sequenze proteiche.
31:48Cioè l'allineamento tra sequenze proteiche cos'è?
31:51Io metto delle fettucce un accanto all'altro per verificarle.
31:58Su ogni fettuccia ci sono delle lettere di alfabeto, che sono dei codici che rappresentano degli amminoacidi, la dico semplice.
32:06Quindi io stendendo su un tavolino queste fettucce io vedo ad occhio le differenze che ci sono tra una fettuccia e un'altra.
32:13Capisce?
32:14Sì.
32:15Allora in realtà queste sono le sequenze proteiche che io ho preso del SARS-CoV, cioè il primo SARS della MERS e del SARS-CoV-2.
32:26Cosa per vedere cosa.
32:28Se andiamo alla prossima così vi faccio capire.
32:31È molto semplice però, non è difficile.
32:34Allora qui ho ingrandito una piccola sequenza che troviamo solo nella Spike SARS-CoV-2,
32:41che è questo PRRA.
32:43Vedete ingrandito in basso.
32:45Questa sequenza amminoacidica PRRA consente al SARS-CoV-2 di infettare l'uomo.
32:52Quindi questa sequenza è presente esclusivamente sulla Spike del SARS-CoV-2.
32:59Non è presente nella MERS, non è presente nel SARS-CoV-1, non è presente nei virus dei pipistrelli, non è presente da nessuna parte.
33:09Ed è altamente improbabile che questa sequenza sia naturale.
33:13Allora fino ad oggi non abbiamo certezze perché sennò potrebbe scadenarsi ogni tipo di reazione.
33:23Diciamo che per essere equi la verità sta nel mezzo.
33:27Cioè si dice per buonarietà che c'è il 50% di probabilità che sia naturale e il 50% che sia modificato.
33:37Questa sequenza che sono quattro amminoacidi,
34:06guardate le lettere, pensate che ogni lettera è un amminoacido.
34:09Vedete sempre le cose da un punto di vista semplice perché è tutto semplice, non è complicato.
34:13Questa sequenza qui è difficile ottenersi perché ci vogliono milioni di combinazioni per ottenerla.
34:22Quindi come mai le altre SARS, MERS e quelli dei pipistrelli non hanno avuto questa modifica?
34:31Senza questa modifica il SARS-CoV-2 non entra nelle cellule umane.
34:35Senza questa modifica qui la proteina spike del SARS-CoV-2 non è in grado di entrare nelle cellule umane ed infettarci.
34:44Quindi con molta probabilità, io lo dico così poi mi denunceranno, però penso che un'opinione io la posso dare,
34:52nota biologo moleculare, potrebbe essere stato chimerizzato.
34:57Sapete la chimera che cos'è? È un animale mitologico, metà leone, metà eccetera.
35:03Quindi potrebbe essere stato inserito per motivi di studio, non lo so, per altri motivi che noi non possiamo sapere.
35:11Per errore, per carità.
35:14Io invece lo dico da giornalista, ma soprattutto da persona che si è occupato di queste cose da tanto tempo,
35:21che ne ha viste le cotte e ne ha viste le crude.
35:23La realtà è questa, che già il primo nome al montagné disse chiaramente che questo era un virus artificiale
35:29e disse anche che c'erano delle precise sequenze e lo massacrarono.
35:32C'è qualcuno che gli ha dato anche del rincoglionito ed è stato condannato per questo, il signor Bassetti.
35:37Ma il problema che cos'è? Che loro sapevano benissimo che era impossibile che il virus avesse un'origine naturale
35:42perché evidentemente se avesse un'origine naturale bisogna trovare l'animale intermedio e quant'altro.
35:47Ci hanno raccontato quello del pipistrello, quello del pangolino, ma erano tutte delle panzane,
35:52nel vero senso della parola delle panzane, delle cose inventate senza un senso né logico né scientifico.
35:57Oggi questo dobbiamo dire alla voce alta.
35:59L'ipotesi più plausibile fin dal primo istante, anche senza le considerazioni di Montagné,
36:04era che quel virus è uscito da un laboratorio.
36:07Poi uno può avere il dubbio se è uscito dal laboratorio di Yuan o gliel'hanno portato gli americani
36:11come qualcuno sostiene qualche mese prima.
36:13Fatto sta che la maggior parte delle probabilità diceva che questo era un virus non naturale.
36:20Ci hanno imposto, ci hanno voluto far credere a tutti i costi che era un virus naturale.
36:25Adesso è arrivato Trump alla Casa Bianca, chissà come mai, la CIA ha tirato fuori dei documenti
36:30in cui non dice con certezza che il virus è artificiale, ma dice che c'è un'altra probabilità
36:38che sia un virus manipolato e quindi che difficilmente è un virus naturale.
36:42Insomma, c'è una bella differenza.
36:44Adesso ci fermiamo per qualche istante per la pubblicità.
36:46Restate con noi che dopo ascoltiamo un paio di burionate, come le chiamo io,
36:49e poi soprattutto parliamo del progetto dei vaccini con l'intelligenza artificiale.
37:00Siamo di nuovo in onda.
37:01Allora, prima di passare alle burionate, vediamo questa simpatica ultima slide
37:05che poi il dottore ci deve spiegare perché ha inserito questa slide.
37:10Due simpaticissimi furetti.
37:14Allora, questi sono due furetti detti Blackfoot Ferret, cioè furetti dal piede nero,
37:19o anche detti banditi per la mascherina che hanno.
37:22È una specie ad altissimo rischio di estinzione perché sono rimasti 300 esemplari in natura.
37:28Voi ricorderete, soprattutto lei ricorderà, che c'era il problema che il Covid
37:33era passato agli allevamenti di visone, allevamenti di furetti,
37:37che erano molto facilmente contagiabili e contagianti.
37:41Quindi naturalmente il World Wildlife Conservation degli Stati Uniti
37:46si è preso a preoccupazione per questi 300 esemplari, l'ultimo rimanente di questa specie,
37:52e hanno pensato di cercare di vaccinarli.
37:55Siamo nel 2021, la ricerca è tutta piena regime sui vaccini ad mRNA,
38:01o quelli a vettore virale.
38:04E allora c'è questo onozologo, una persona assolutamente normale,
38:09non un grandissimo scienziato.
38:11Quale pensate che vaccino sia stato pensato per queste creature?
38:16Non un vaccino ad RNA, ma un vaccino proteico.
38:19Allora questo signore si è fatto spedire da un'azienda che la produceva
38:26della proteina Spike, l'ha miscelata dell'acqua a soluzione fisiologica,
38:32l'ha aggiunta a un adiuvante e l'ha iniettata a questi furetti.
38:37Quindi questo è quello che viene chiamato, molto ignorantemente, un vaccino proteico.
38:42Allora uno mi deve spiegare perché, se la ricerca si è così avanti,
38:47con i vaccini ad mRNA, tu hai una specie così a rischio come questa qui,
38:52perché per noi può sembrare, per partecchi e gente può sembrare stupidaggine,
38:57ma erano rimasti soltanto 300 esemplari in natura,
39:00perché si è andato a dargli un vaccino ad unità proteica e non ad mRNA.
39:06Seconda cosa, questo vaccino ad unità proteica che ha fatto questo signore in laboratorio
39:12non ha determinato nessun effetto collaterale o divento avverso nei furetti
39:17e nessuno si è ammalato di Covid.
39:20Una seconda curiosità, anche questa è una verità nascosta,
39:24non ha vaccinato tutti e 300 i furetti, ne ha vaccinati solo la metà.
39:30E come mai?
39:31Quando gli hanno chiesto perché non ha vaccinato tutti i furetti,
39:35c'è un proverbio americano tradotto che dice
39:38non è buona norma tenere tutte le uova in un solo paniere,
39:42perché se metti le uova in un solo paniere e ti cade, si rompono tutte.
39:46Allora voi mi spiegate perché all'umanità tu gli hai fatto un vaccino ad mRNA
39:51che non era mai stato impiegato sulla faccia della Terra.
39:55Pretendevi che tutta l'umanità si vaccinasse,
39:58ma manca una volta sola, scusate la romanità,
40:01ma cinque dosi ti dovevi fare con molta semplicità.
40:06Per carità, non è che gli hanno fatto delle cose biologicamente non valide,
40:11non è che si parla di cose…
40:13Gli hanno fatto semplicemente un vaccino proteico
40:16che si poteva fare con più rapidità di quello ad mRNA.
40:20Praticamente hanno tenuto più, e se Dio vuole sono contento,
40:24a questa specie che è rimasta viva, che a noi.
40:29Diciamo che con gli esseri umani hanno messo tutte le uova nel paniere,
40:32invece con i furetti…
40:33Esatto, perché 150 li vaccino, 150 no,
40:40perché se moiono per qualche evento avverso mi rimangono altri 150,
40:44invece a noi vaccinatevi a battaglione,
40:48300.000 persone al giorno, come va, va.
40:51Non è manco una logica economica che ci hanno voluto mangiare,
40:55non l'accetto solo questa cosa.
40:57Qui si tratta proprio, secondo me, di una grandissima improvvisazione,
41:01impreparazione, soprattutto inadeguatezza,
41:04di chi si è occupato della pandemia a 360 gradi.
41:07Sicuramente ci sarà anche l'impreparazione,
41:12ma qui c'è una volontà precisa, nessuno la può negare,
41:15questi volevano assolutamente che tutti gli esseri umani
41:18si iniettassero più volte questi farbaci,
41:20questo dubbio non c'è.
41:21Non ho usato nessuna prudenza,
41:23perché se sui furetti giustamente ci sono 300,
41:26ne vaccino 150,
41:27se per caso quel vaccino me li ammazza tutti,
41:29150 li salvo,
41:30se invece il vaccino funziona e magari rischio di parre gli altri
41:34perché si prendono la malattia, però giustamente li preservo.
41:36Nel nostro caso è stata fatta una cosa senza senso, scusi.
41:40No, certamente sì, comunque poi hanno vaccinato pure gli altri 150,
41:44stanno tutti i 300 bene,
41:45il covid non l'hanno mai preso,
41:47e ne esiste ancora questa specie.
41:49Allora, adesso però parliamo di scienza,
41:51la scienza delle Virostar, quella con la H,
41:55che io non ho mai capito,
41:56che siccome sono genovese,
41:57alle volte mi è venuto il dubbio se parlavano di scienza
42:00o della Shua Enza,
42:01che in genovese sarebbe la signora Enza,
42:03perché è più probabile parlassero della signora Enza.
42:07Vediamo Burioni,
42:08prima slide,
42:09eccola qua.
42:12Allora, Burioni nel marzo 2020 scriveva
42:15l'ultima scemenza è la derivazione del coronavirus
42:18da un esperimento di laboratorio.
42:20Tranquilli, è naturale al 100% purtroppo.
42:23Quindi la Shua Enza, il 25 marzo 2020,
42:27è naturale al 100%.
42:29La stessa Shua Enza,
42:30se mi togli la scritta,
42:32sotto un attimo regia vediamo la data,
42:3527 gennaio 2025,
42:37adesso cosa dice Shua Enza?
42:39È però grave il fatto che a distanza di 5 anni,
42:42principalmente a causa dell'inomertà cinese
42:44e dell'ignavia dell'OMS,
42:46addirittura scrive ignavia dell'OMS,
42:48non siamo ancora in grado di dire con certezza
42:50quello che è successo,
42:52grazie regia.
42:53E allora, e allora, e allora,
42:55ci hanno preso in giro, Burioni.
42:57Allora, la scienza non può dire una cosa prima
43:00e dire il contrario dopo,
43:01non è possibile, no?
43:02Quindi, o non è la scienza del 2020,
43:05o non è scienza oggi.
43:06Ecco, quindi, questa dimostrazione lampante
43:09a che persone noi abbiamo dato,
43:12non solo il diritto di parola,
43:14ma li abbiamo rilevati a dei,
43:16che solo loro avevano la verità in tasca,
43:18gli altri erano degli imbecilli,
43:19il risultato è questo,
43:20questo è il risultato.
43:22Dottore Masselli.
43:24Diciamo come facesse a dire che era al 100% naturale,
43:28in base a quali dati,
43:30ricordiamo che la scienza esatta non esiste mai,
43:33perché poi soprattutto quando si parla di
43:35medicina e di biologia,
43:37il 100% non esiste mai.
43:39Il dubbio, la persona,
43:41lo scienziato vero, il dubbio ce l'ha sempre.
43:44Cioè, uno, per esempio,
43:45ha il dubbio che magari questi vaccini funzionassero,
43:48e poi abbiamo visto di no,
43:50però il dubbio te lo devi far venire.
43:52Allora, uno come fa a asserire che il 100% è naturale?
43:55Non è corretto,
43:57dal punto di vista scientifico non è una cosa,
43:59è un'affermazione corretta.
44:00Non lo è.
44:01Allora, però ci sono delle cose che ci preoccupano.
44:04Vediamo la prossima slide, regia.
44:06Questo è Trump che lancia il vaccino a mRNA.
44:08Prego.
44:09Ma assicurerai il futuro della tecnologia?
44:12Vogliamo mantenerla nel paese?
44:15La Cina e altri sono concorrenti.
44:18Vogliamo che sia in questo paese
44:20e lo stiamo rendendo disponibile.
44:24Tutti i nostri tumori,
44:26tumori cancerosi,
44:28piccoli frammenti di quei tumori galleggiano nel tuo sangue.
44:32Così puoi fare la diagnosi precoce.
44:36Puoi fare la diagnosi precoce con un esame del sangue.
44:41Utilizzando l'EI per analizzare il test del sangue
44:45puoi individuare i tumori
44:48che minacciano seriamente la persona.
44:52La diagnosi del cancro con l'EI
44:54promette di essere un semplice esame del sangue.
44:57Oltre a questo,
44:59una volta sequenziato il gene di quel tumore canceroso,
45:04puoi poi vaccinare la persona.
45:08Progettare un vaccino per ogni singola persona
45:11per vaccinarla contro quel cancro.
45:14E si può fare quel vaccino?
45:16Quel vaccino mRNA?
45:18Lo si può fare.
45:19Ancora una volta, roboticamente,
45:21utilizzando l'EI in circa 48 ore.
45:24Quindi immagina la rilevazione precoce del cancro,
45:27lo sviluppo di un vaccino contro il cancro specifico
45:31per il tuo cancro mirato a te.
45:33E avere quel vaccino disponibile in 48 ore.
45:37Questa è la promessa dell'IA e la promessa del futuro.
45:40Grazie.
45:51La prima cosa che mi viene da dire è questo.
45:53Io non riesco a comprendere dove sia la logica.
45:56Perché stiamo continuando a cercare cure per il cancro
45:59a prescindere dal fatto che ci sono persone che hanno proposto delle cure
46:02e sono sempre state negate, un po' come sappiamo.
46:05Ma perché non si vanno a ricercare quelle che sono le cause
46:08che all'uomo moderno causano così tanti tumori
46:11perché l'uomo una volta i tumori così non ce li aveva?
46:14Sarebbe da andare a ricercare se è il cibo,
46:16se è l'aria che respiriamo, se è qualcos'altro
46:18e intervenire in quel senso.
46:20Poi si passa alla cura, ma prima c'è la prevenzione.
46:23La seconda cosa, questa è una piattaforma di intelligenza artificiale
46:28che si chiama Stargate, fatta con OpenAI, Oracle e SoftBank
46:32e il fondo degli Emirati Arabi, MGX.
46:36500 miliardi, quanti soldi sono?
46:39Tenete conto che è uscita DeepSeek,
46:42questa intelligenza artificiale cinese a basso costo
46:46che è già stata ritirata in Europa per una serie di problemi.
46:50Appena è uscita, Wall Street è crollata.
46:53È crollata, solo Nvidia ha perso 400 miliardi di dollari.
46:58400 miliardi di dollari in un giorno.
47:00Quindi immagino che la perdita totale sia stata superiore ai 1000 miliardi.
47:05Ecco, è giusto per fare due cifre e farvi un attimino comprendere.
47:08Dottore, cosa ne pensa di questa roba qua?
47:12Dunque, come ho detto io all'inizio, è tutto buono
47:15perché è una terapia genica che sia mirata all'individuo.
47:19Si può fare.
47:20Si poteva fare prima, si può fare anche adesso,
47:23ma non è necessariamente imprescindibile dall'intelligenza artificiale.
47:28È vero che l'intelligenza artificiale si porterà a fare delle cose
47:33che non abbiamo mai fatto prima.
47:35Per esempio, noi oggi abbiamo delle strutture delle proteine.
47:38Per esempio, tutti hanno visto,
47:40dato che siamo in tema, la struttura della proteina Spike.
47:43Le strutture delle proteine, però, sono delle convenzioni.
47:48Cioè, è una cosa che noi, io e lei, la vediamo così,
47:52ma non è detto che sia così.
47:54Diciamo che è un modo nostro per dargli una lettura,
47:57un nostro modo di leggere quella cosa.
47:59È un modo convenzionale.
48:01Convenzionale, allora, viene universalmente accettato
48:04che la Spike sia fatta così.
48:06Può darsi che non sia così, però.
48:08Quindi, l'intelligenza artificiale arriverà,
48:11un po' come una foto, scusate il termine,
48:14ma una definizione.
48:16Cioè, definizione si intende una precisione
48:19del configurare una proteina, e quindi un antigene,
48:22mai raggiunto prima.
48:24Quindi, questo porterà anche a una maggior precisione
48:27nella progettazione e nella messa a punto
48:30di terapie genichi e farmaci
48:33che saranno possibili a essere prodotti
48:37in dosaggi molto minori,
48:39con minore effetti collaterali e minore eventi avversi.
48:43Tutto questo accoppiato insieme a tutte le cose.
48:46Per questo dicevo che il male non viene sempre per nuocere.
48:50Cioè, è stato fatto un bolzo avanti da almeno 50 anni.
48:5350 anni, poi, dei nostri,
48:55non dei 50 anni del 1800 al 1850.
48:5850 anni dei nostri sono 200 anni dei secoli scorsi.
49:02La cosa è immensa.
49:04Per cui, dobbiamo immaginare che l'intelligenza artificiale,
49:07insieme a tutti gli studi di molecular docking,
49:11biologia molecolare e biochimica,
49:13porterà alla progettazione e alla produzione di farmaci
49:17sempre più finemente progettati,
49:19che dovrebbero dare sempre meno effetti collaterali
49:22e, soprattutto, terapie personalizzate.
49:25Cosa che, fino ad oggi, non è possibile realizzare.
49:29Lei ha parlato di prevenzione.
49:32Sì, la prevenzione sì, ma, oggigiorno,
49:34l'organismo umano è sottoposto a una marea
49:37di sostanze chimiche.
49:39Una marea.
49:41Basta immaginare tutto quello che ingeriamo,
49:43che respiriamo, che tocchiamo.
49:45Quindi, sì, se noi andiamo a vedere
49:48dei libri dei notizionisti,
49:50dice, ti devi cibare di carne proveniente
49:53da animali grass feed,
49:55devi procurarti pesce pescato a canna
49:59in posti, l'ho letto qualche giorno fa,
50:01pesce pescato a canna in località
50:03che la FAO dice che fanno bene.
50:05Cioè, ma questa è fantascienza. Ma chi lo fa?
50:07Non manca il re d'Inghilterra.
50:08Il re d'Inghilterra mangia quello che gli preparano i cuochi
50:11che hanno fatto la spesa fuori, no?
50:13E quindi, che ne so, se io c'avrò il piombo,
50:16c'ha l'arsenico, c'ha la cosa.
50:18Quindi, purtroppo, una prevenzione.
50:20La prevenzione si fa individuando bene,
50:22per esempio, quali siano i markers.
50:24Come ha detto bene il secondo signore,
50:26cioè, vale a dire, l'intelligenza artificiale
50:28potrà trovare fino a poche cellule cancerose.
50:31Ricordiamo che noi, nel nostro organismo,
50:34almeno mille cellule al giorno
50:36diventano cancerose.
50:38Ma il nostro sistema immunitario le ammazza.
50:40Allora, l'intelligenza artificiale cosa porterà?
50:44Degli esami sempre più perfezionali
50:46che saranno in grado addirittura di prevedere
50:49se ti sta per venire un tumore.
50:51Quelli, la probabilità di successo
50:53saranno maggiori.
50:54Perché fino ad oggi, signori,
50:56diciamocilo francamente,
50:57di chi anche di tumore si sopravvive,
50:59è difficile che si guarisca.
51:01Si parla sempre di percentuale di sopravvivenza,
51:03che bruttina è come cosa, eh?
51:05Assolutamente.
51:06Allora, il tempo a disposizione è finito.
51:07Volevo dire solo questo.
51:08Io dell'intelligenza artificiale non mi fido.
51:10Perché non ha nulla di intelligente, prima cosa.
51:12Questo dobbiamo ficarselo in testa.
51:14L'intelligenza artificiale non è intelligenza.
51:16E anzi, è stupida.
51:17Non c'è nulla di più stupido dell'intelligenza artificiale.
51:20È la stupidità umana trasferita alla macchina.
51:23Questa è l'intelligenza artificiale.
51:24Ha soltanto una grande capacità di calcolo.
51:27Ma spesso sbaglia.
51:29Essendo stupida, sbaglia.
51:30È stupida e sbaglia perché se non ha
51:33la conoscenza di tutte le cose,
51:35e dipende dall'uomo questo,
51:37l'intelligenza artificiale sbaglia.
51:39Oggi l'intelligenza artificiale è più sviluppata.
51:41Gli fai una domanda e casca come una pera.
51:43E va anche in tilt.
51:44Quindi immaginiamoci a fidarci a una cosa
51:46che noi non riusciamo a controllare
51:47e che magari fa degli errori.
51:48Cosa potrebbe succedere?
51:49Poi, altra grande domanda.
51:51Il dottore abbia pazienza.
51:53Ma è quella degli effetti collaterali.
51:55Perché comunque lei dice sicuramente
51:56in questo modo potranno diminuire.
51:58C'è una dose molto minore, eccetera, eccetera.
52:00Io parlo di un mondo ideale.
52:04Io parlo di una cosa idealizzata.
52:06Innanzitutto è una cosa che non deve mai
52:08prescindere dall'uomo e dal ragionamento.
52:10Perché se noi ci affidiamo
52:13all'intelligenza artificiale...
52:15Io le dico subito che sto facendo
52:17una tesi magistrale sul microbiota, io.
52:20E sto diventando pazzo perché adesso
52:22le università la sottopongono
52:24a dei software anti plagio.
52:26Che considerano come plagio,
52:27aprite bene le orecchie,
52:28la citazione di un autore.
52:29Cioè se io dico che Matteo De Micheli
52:31ha detto che la Roma è giallo-rossa
52:35e cito da una parte,
52:36Matteo De Micheli l'ha detto nel 1934,
52:38l'intelligenza artificiale
52:40lo prende per...
52:41Capito?
52:42Ed è una cosa assurda.
52:44Allora io devo riparafrasare
52:45quello che ha detto Matteo De Micheli
52:47e dico giallo-rossa è la Roma
52:50e non viceversa.
52:51Se no è plagio.
52:52Sto diventando pazzo.
52:53E tutti pazzi gli studenti
52:55che sono sottoposti a questo.
52:57Le università italiane
52:59si stanno, non tutte,
53:01ma il 90%
53:02sottoponendo all'anti-plagio.
53:04Che anti-plagio non è perché
53:06se io cito una citazione fatta
53:08da Matteo De Micheli
53:09e dico la fonte
53:10e dico che hanno l'ha detto,
53:12non è plagio.
53:13Certo, è uguale nella scritta
53:15ma non è plagio.
53:16Siamo fuori di tempo massimo
53:17ma pazienza dottore.
53:18Grazie mille.
53:19Devo salutarla a voi
53:20perché siamo sforato di brutto.
53:21Buona serata e buon lavoro.
53:24E una buona serata
53:25anche ai nostri telespitatori
53:26come sempre vi aspetto
53:27da lunedì a venerdì alle 23.