• 15 ore fa
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Signor Presidente della Repubblica, personalmente e a nome di tutta la giustizia amministrativa
00:39la ringrazio per l'onore che ha confermato la sua presenza.
00:43Ringrazio le autorità civili, militari e religiose, il Presidente ed i giudici della Corte Costituzionale,
00:50i componenti del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa,
00:54le colleghe ed i colleghi di questa e delle altre magistrature,
00:58gli esponenti del mondo accademico, gli avvocati dello Stato, gli avvocati degli enti pubblici e del Libero Foro,
01:05il personale tutto della giustizia amministrativa e tutti coloro che stanno partecipando a distanza.
01:11In ogni cerimonia di inaugurazione di un anno giudiziario si formulano bilanci e si espongono per oggettualità.
01:18Oggi vorrei con voi anche condividere alcune riflessioni che hanno d'oggetto il principio di legalità
01:25e la centralità che ha la giustizia amministrativa per il suo rispetto.
01:29Signor Presidente della Repubblica, grato a lei, quale garante della Costituzione
01:34e quale illuminante esempio come primo magistrato della Repubblica.
01:37Gentili ospiti, sono onorata di prendere la parola in questa solennia cerimonia
01:43per portare, come da tradizione, il saluto dell'Istituto che ho il privilegio di dirigere.
01:50Il rapporto tra avvocatura e magistratura amministrativa si conferma positivo e solido,
01:55come testimoniano gli avvocati e l'associazione di avvocati che esercitano il loro patrocinio
02:00dinanzi ai tribunali amministrativi e dinanzi al Consiglio di Stato
02:04e dai cui suggerimenti ho anche tratto spunto per questo mio intervento,
02:08nonché come ho avuto modo personalmente di verificare nei rapporti intercorsi con il Presidente del Consiglio di Stato
02:17nel quale ho trovato un interlocutore aperto al dialogo costruttivo
02:21nell'interesse del migliore funzionamento della giurisdizione amministrativa.

Consigliato