• 4 giorni fa
Trascrizione
00:00San Biagio 3 febbraio, l'ultimo giorno in cui a Milano si mangiava l'ultima fetta di panettone.
00:11E' un'occasione San Biagio, come si dice un milanese, per premiare ormai da tre anni l'artigiano Lombardo
00:18che ha fatto il miglior panettone selezionato dagli amici di Erotop, che insieme all'Accademia degli Eritomati del Panettone
00:26ma anche a parte, come la cucina italiana, la taglia a tavola, la bustola 24, insieme lavoriamo a promuovere l'artigianato anche in Lombardia
00:35perché uno dei paradossi è che ormai da decenni i migliori panettoni che vengono tutte le competizioni vengono tutti dal sud
00:43ma noi vogliamo sostenere anche gli artigiani lombardi che ancora mantengono questa tradizione
00:49perché mantenere le tradizioni in tutte le nostre regioni significa fare forte la cucina italiana
00:55che come sapete è stata candidata a patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco
00:59ma soprattutto rilanciare i prodotti agroalimentari tradizionali che io riuscì a inserire in un elenco, in un censimento
01:09che ormai vede più di 5.000 prodotti e l'Italia è il paese che ha il record mondiale della biodiversità dell'agroalimentare e delle ricette di cucina
01:18quindi valorizziamo questa che è una grande tradizione e che dà lavoro a tantissime persone.
01:25Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato