Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00In un contesto globale sempre più interconnesso, le minacce per le imprese non si limitano più
00:09ai tradizionali attacchi di natura fisica, ma comprendono anche rischi di carattere
00:14cibernetico, reputazionale ed economico. Evidente che questo richiede un approccio
00:19integrato e strategico nella gestione dei rischi. Un esempio tra tutti è costituito
00:23dalla recente direttiva europea sulla Corporate Sustainability Due Diligence che richiama
00:31e introduce nuovi obblighi per garantire sostenibilità e trasparenza in tutta la supply chain. Non
00:39si tratta di un mero obbligo legale, ma di un vero e proprio cambiamento di natura culturale
00:45che mira a costruire fiducia e responsabilità a tutti i livelli. In questo scenario è evidente
00:52come la selezione e l'analisi delle informazioni diventino strumenti indispensabili per comprendere
01:00e gestire le complessità . Metodologie e tecnologie innovative di intelligence a supporto delle
01:09imprese possono consentire quindi di identificare i rischi occulti di carattere reputazionale ed
01:17operativo, ma soprattutto di assumere decisioni basate su informazioni e dati verificabili e
01:24attendibili. Sia ben chiaro non si tratta di reagire ai singoli eventi, ma di prevenire le
01:33vulnerabilità attraverso un monitoraggio costante e l'adozione di misure proactive.