Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Allora, riguardo al risultato della sentenza mi sento di dire di non essere stupita di
00:08questo risultato perché comunque questo processo fin da subito, seppur copioso di documenti,
00:19di atti, di testimonianze, ricordiamo 21 parti uffese, ricordiamo 9 parti civili, ricordiamo
00:27la stessa azienda sanitaria che si è costituita a parte civile, ricordiamo il grande lavoro
00:31fatto da INAS, dalla Commissione Esterna, ricordiamo il grande lavoro fatto dal PM,
00:35nonostante tutta questa evidenza, purtroppo tutto quanto si stava sviluppando su un terreno
00:43fraginoso, fraginoso perché? Perché manca da sempre, da tanto tempo, da sempre se non
00:50c'è mai stata, una legge che disciplina il mobbing, infatti in questo processo non è
00:56stata usata la parola mobbing che era il reato di cui si doveva parlare e i fatti lo
01:03dimostravano, sono state usate parole baltrattamenti, abuso dei mezzi di correzioni, parafamiliarità ,
01:09tutti i termini che purtroppo, ahimè, non trovano riscontro nell'ambiente di lavoro,
01:15finché non arriviamo a confermare in Parlamento una legge che disciplina il mobbing, una legge
01:23di reato sul mobbing, purtroppo i processi finiranno con nulla di fatto, quindi è molto
01:29importante alla chiusura di questo processo che non si faccia un passo indietro, ma si
01:34apra una porta verso l'obiettivo che è quello appunto di confermare una legge che
01:41disciplina il mobbing. Noi come associazione Nostos, un'associazione anti-mobbing nazionale
01:47nata il 3 di marzo di quest'anno in onore, ricordando la scomparsa di Sara e iscritta
01:54Runza già da maggio di quest'anno, ci stiamo strutturando proprio per garantire che questo
02:00avvenga, partendo dalla migliore assistenza, il servizio di assistenza verso le persone
02:07che hanno bisogno di noi in quanto vittime di mobbing, partendo dalla sensibilizzazione
02:13che comunque in questi 3-4 anni non è mancata, parlando di Sara e partendo anche da una rieducazione
02:22sperando proprio di attuare progetti che partono dalle scuole, perché purtroppo c'è un'origine
02:29anche molto legata all'educazione, quindi bullismo che poi diventa mobbing, bisogna
02:36partire dai nostri piccoli, partire dalle famiglie.