• 5 giorni fa
Incontro con Roberto Pugno, uno dei massimi esperti nel settore dell'oro puro fisico, sia per risparmio chee investimento.
Trascrizione
00:00Amici benarrivati a questa nuova puntata dedicata al mondo dell'oro come risparmio, oro puro
00:11fisico e come sempre quando parliamo di oro puro fisico abbiamo in studio Roberto Pugno
00:18che naturalmente da questo punto di vista non solo è uno dei massimi esperti, ma come
00:23voi ben sapete Roberto Pugno ogni volta ci dà dei consigli, vi dà dei consigli e dei
00:30pareri sicuramente interessanti. Allora Roberto innanzitutto iniziamo da un punto, quanto
00:35è importante il consulente? Quanto è importante affidarsi a chi ne sa di più? Buongiorno
00:41a tutti, la differenza è piccola ma enorme, la differenza tra un consulente ed un venditore
00:55è sostanzialmente fondamentale e voi quando dovete vedere come venditori, quando vedete
01:03fuori dalla porta che c'è un brand, c'è un marchio, una targa anche molto roboante
01:16e non voglio fare nomi, ma ho imparato negli anni col tempo che nessuno è bravo in tutto
01:25e quindi la nostra unicità è proprio quella di muoversi con un approccio consulenziale,
01:38se vogliamo da broker e non da semplice venditore di chi rappresenta una casa, un marchio, un'azienda
01:51seppur blasonato, sicuramente sì, però qua non c'è il prodotto quattro stagioni come
02:02il paraflu che va bene per tutte e quattro le stagioni, perché? Perché le persone sono
02:10differenti, hanno esigenze differenti, le aziende ancor più hanno esigenze differenti
02:18da quella più di vacche grasse, se mi passate il termine, perché stanno macinando utili,
02:31a quelle che hanno bisogno sull'altro fronte di più protezione, di più segregazione e
02:39via dicendo e questa è la nostra specificità, se vogliamo entrare subito in un'azienda
02:48in tema nell'argomento, quella di calarsi totalmente al 100% a prendere le misure, come
02:57noi ci definiamo, dei sarti del risparmio, quindi di avere delle fasi iniziali dove prendiamo
03:07le misure al nostro interlocutore per capire che esigenze ha, per capire che economia sta
03:15vivendo, perché non c'è l'economia in assoluto, ma ognuno vive la sua economia e quindi di
03:24conseguenza ognuno ha bisogno, chiaramente ha il suo risparmio ed ha bisogno di esigenze
03:32di risparmio differenti, quindi il primo consiglio che voglio dare è di rivolgersi a un consulente
03:39che si muove con la logica del broker, quindi che mi farà una diagnosi a me cliente e poi
03:52deciderà la dove appoggiare e non chi arriva che rappresenta un marchio lecitissimo, ma
04:00che è un venditore di quel marchio, come sono in banca, come sono in posta e nell'assicurativo
04:07e hanno quel prodotto che qualcuno dall'alto gli ha detto di spingere, adesso dobbiamo
04:15vendere, adesso dobbiamo spingere questo prodotto perché eccetera, teniamo presente che nessuno
04:26è bravo in tutto, a noi piace sempre proporre 2-3 soluzioni dove poi col cliente, col nostro
04:34interessato davanti decideremo quale adottare e voglio dire di più, spesso in forma mista,
04:47in forma promiscua, perché come sempre magari, lo vedremo poi, c'è bisogno di un aspetto,
04:56ma c'è bisogno anche di un altro aspetto, quindi il primo vero consiglio importante
05:03è fidarsi ed affidarsi ad un consulente che si muove a 360° e non a un venditore o peggio
05:14ancora magari a un networker perché è il primo switch, il primo bivio al quale dobbiamo
05:25orientarci. Dal punto di vista aziendale tu hai una sorta
05:29di protocollo che in qualche modo segui, in che cosa consiste questo percorso che tu fai
05:35con le aziende? Voglio in primis precisare che oramai nel
05:41mondo del loro puro fisico penso che è iniziato l'anno e possiamo considerarci che siamo
05:51entrati nella fase 2, quindi innanzitutto di default vorrei dare per assodare un po'
05:59di dato la validità di andare a differenziare parte del proprio patrimonio, dei propri risparmi
06:10nel loro puro fisico, direi che questo lo dobbiamo dare per assodato perché anche per
06:19chi ha il cervello razionale molto più sviluppato di quello emozionale, basta soltanto analizzare
06:29cosa ha fatto il valore, quella quotazione che fanno alla Borsa di Londra, il cosiddetto
06:36fixing, metà mattina e metà pomeriggio, mi sono preso proprio la briga al giorno dell'Epifania
06:43di fare una carrellata, 2 gennaio 2019, 36,32, inizio gennaio 2025, quattro giorni dopo,
06:59quindi a distanza di 6 anni quasi 86 Euro, ho provato a fare la percentuale per 2,34,
07:13quindi in 6 anni per 2,34, 234%. Permettetemi, non è più né parere mio, né il parere
07:21di Canale Europa, questi sono dati oggettivi che dobbiamo accettare, alla domanda ma anche
07:35i nostri risparmi in banca hanno avuto quella lievitazione negli ultimi 6 anni? Sicuramente
07:43la risposta è no, quindi come premessa vorrei dare quello per assodato, riferivamo alle
07:53differenze, al perché noi, al perché rivolgersi a dei consulenti, consulenti sia personali
08:01che aziendali, perché noi di quel mondo apparteniamo da anni, noi abbiamo nel caso specifico venendo
08:17alla domanda specifica, abbiamo messo a puntino un protocollo di approccio proprio seguendo
08:25questa linea per le aziende, andando a brevettare un modulo per un check up iniziale che è
08:35quella fase dove noi in azienda, solo sostanzialmente fatta di domande, di presa di dati, andiamo
08:43a fare una radiografia a tutto un insieme di valori aziendali che sono valori oggettivi,
08:57anche chiedendo una checklist di documenti per andare a farsi un'idea di chi abbiamo
09:05di fronte, possiamo avere di fronte chiaramente un'azienda che in questi tempi, in questi
09:17anni sta macinando utili e quindi ci sarà da mettere l'accento molto più su temi come
09:26la pianificazione fiscale, su temi come creare chiaramente delle decisioni, delle decisioni
09:34che non siano soltanto deduzioni da portare a costo con l'utilizzo del loro puro fisico
09:41999,9, ci saranno magari delle situazioni intermedie o delle situazioni totalmente dove
09:50dovrò utilizzare il bene di rifugio numero 1 da sempre per andare a dare maggior protezione,
09:58maggior segregazione all'imprenditore, ai soci e magari anche ai firmatari, a chi ha
10:09messo Fideusioni al tempo per aiutare l'imprenditore a prendere il mutuo, a prendere il finanziamento
10:17per comprare gli uffici, il capannone etc., quindi nulla di prescontato, non come si dice,
10:28ma nel grande ci sta il piccolo, ma come sempre il tailor made, come dicono quelli bravi,
10:36cioè l'abito su misura, perché? Perché nessuno ha le stesse misure di qualche e d'un
10:44altro, quindi non c'è una poesia da recitare, non c'è una griglia di dati da compilare,
10:52ma c'è chiaramente un calarsi nel capire cosa ha vissuto, cosa sta vivendo e dove vuole
11:02andare l'imprenditore, perché chi ha visioni di continuazione e chi ha visioni chiaramente
11:10di andare man mano nella corsia di emergenza, man mano a fermarsi, ed è per questo che
11:20noi andiamo a mettere il naso, andiamo a occuparci anche della pianificazione del cambio generazionale
11:28da invita, perché? Perché giustamente c'è anche un tempo per il cambio di timoniere
11:36e quindi l'aspetto è molto articolato e complesso, come già dicevamo prima, cosa
11:45emerge sempre? Emerge sempre la differenza tra un consulente e un venditore che rappresenta
11:54un marchio col copia commissione o, peggio ancora, un networker che magari sta utilizzando
12:02un piano B, un piano C perché è lecitissimo, però fino a ieri ha fatto altri mestieri
12:10e quindi il mio consiglio principale, dato per assodato che siamo in fase 2 e quindi
12:19la fase 1, che questa pratica è una buona pratica sul come farlo e soprattutto con chi
12:27farlo, lì oggi in fase 2, nell'anno nuovo, nell'epoca del trampismo se vogliamo, queste
12:40sono le domande emergenti che dobbiamo farci. In chiusura facciamo un'ultima riflessione
12:46che riguarda proprio quello che è una sorta di formazione che voi fate anche per delle
12:54persone che magari vogliono entrare nel vostro team, perché giustamente il lavoro che voi
13:01fate è veramente importante, privati, aziende e sicuramente come tu dici sempre ci vogliono
13:06anche forze nuove che in qualche modo possano aiutare. In chiusura vuoi fare una piccola
13:12riflessione che riguarda proprio l'allargamento a nuovi collaboratori per quel che riguarda
13:18la vostra attività? Penso che siamo tutti coscienti che stiamo
13:23vivendo un momento molto particolare anche proprio in ambito del mondo del lavoro, quindi
13:34da una parte il mondo ci è completamente cambiato sia a livello di priorità, di professioni
13:41e ha dato una svolta allo smart working, oggi sta dando una grande spallata quella che è
13:49l'intelligenza artificiale, questa AI che chiaramente sta togliendo, abbassando di quotazioni
13:59a dei lavori che un tempo se vogliamo abbiamo invidiato, attività professionali che pensavamo
14:07stessero tra l'uomo ed io, oggi con l'intelligenza artificiale li vediamo diventare banalizzati,
14:23permettetemi questo termine, alla portata di tutti, faccio un esempio, mi ricordo chi
14:31sapeva le lingue, studiava lingue, il tedesco, le lingue orientali e via dicendo, per noi
14:40era un mostro sacro perché era il famoso interprete che le aziende grandi dovevano
14:46portarsi dietro per andare a fare le trattative commerciali, se vogliamo il direttore commerciale
14:53se lo doveva portare dietro, oggi ci sono dei cellulari che hanno insito dentro di sé
15:01il traduttore multilingua istantaneo, questo per fare un esempio per tutti di come la figura
15:13dell'interprete che un tempo pensavamo sapeva l'inglese, il cinese, il giapponese, il tedesco,
15:24la follia pura, era un mostro, oggi è diventato banalizzato perché giustamente non parliamo
15:34per traduzioni, ma ancora più per traduzioni istantanee online e via dicendo vedo le case
15:42attraverso l'intelligenza artificiale, ti danno le presentazioni di un prodotto, dell'azienda,
15:49del company profile in modo così multilingua, senza problemi perché tu gli dai la versione
15:55in italiano e lui ti produce tutte le versioni nella lingua che vuoi, sia a livello presentazione,
16:02slide, grafico, che a livello parlato, quindi siamo tutti d'accordo che il mondo è cambiato,
16:10noi venendo a noi ci riferiamo proprio a quelle persone che hanno avuto la possibilità di
16:18andare avanti, hanno ancora dentro, sentono di avere ancora da dare, sicuramente, quindi
16:25non è un problema di età, non è un problema di sesso, non è un problema di situazione
16:31geografica di dove sono, ma hanno ancora dentro quel sacro fuoco, quell'ambizione chiaramente
16:39di affrontare quello che è il cambiamento, perché come già diceva qualcuno più bravo
16:46di noi, non è la specie più forte che sopravvive, ma è quella che più velocemente si sa adattare
16:54al cambiamento, allora qui signori c'è da affrontare questo switch, c'è un next level
17:04mentale per tutti? No, chiaramente no, per chi si sente di voler affrontare questo, noi
17:12abbiamo messo a puntino un'Academy per forgiare, chiaramente per aiutare il processo di riconversione,
17:23perché lo sappiamo che il talento non c'è in questo aspetto, perché è un mercato talmente
17:28nuovo, che solo noi con l'esperienza di molti anni alle spalle, oramai abbiamo creato una
17:36cassetta dei ferri per il nuovo collaboratore, da metterlo in strada, formato velocemente,
17:52dandogli tutti quegli strumenti che chiaramente rappresentano un po' il suo set di attrezzi
18:00per partire, sia come formamentis, sia come comunicazione, perché molto dipende dal modo
18:11con cui comunichiamo, sia chiaramente come set di prodotti dei quali avvalersi, perché
18:19noi abbiamo deciso di non utilizzare, seguendo quella logica che spiegavo poco anzi, un banco
18:26metalli, ma più banchi metalli, perché abbiamo imparato nel tempo che nessuno è bravo in
18:33tutto, quindi c'è chi è bravo in un aspetto, chi è più indicato utilizzarlo per un altro
18:39aspetto, chi è più indicato utilizzarlo per determinate altre esigenze, chi invece
18:46rappresenta solo un banco metalli, è chiaro che è come l'agente monomandatario, c'ha
18:53quello e quello, può andare bene per il trentenne, per il cinquantenne, per il settantenne, per
19:01chi vuole crearsi un capitale nel tempo o per chi invece un capitale ce l'ha già, per
19:08chi cerca rivalutazione, ma anche per chi cerca rendimento, quindi le variabili sono
19:16parecchie, direi una sessantina, quasi come quando si parlava dei diamanti, perché è
19:29un terreno molto, molto delicato e questa è la differenza, noi siamo proprio alla ricerca
19:37di queste persone per da lì riconvertire dei nuovi professionisti di un mercato nuovo,
19:44di un prodotto nuovo, avendo davanti un mercato totalmente vergine, le statistiche ci danno
19:50che lo 0,3% delle persone ha messo un piedino nel mondo dell'oro, quindi un mercato totalmente
19:58vergine, un prodotto servizio fuori di testa, permettetemi che non ha uguali, non ha riscontri,
20:06non con una moneta, ma con un asset, con una commodity, quindi dare le possibilità alle
20:16persone e alle aziende di ritornare proprietari dei propri valori e non di averli depositati
20:26e dati in possesso a terzi, noi cerchiamo quelle persone, chi ci vuole contattare perché
20:33giustamente siamo degli evangelisti, portiamo in giro il verbo di questo discorso del mondo
20:41dell'oro puro fisico e quindi più portavoce siamo, più adepti siamo, chiaramente fatti
20:49bene con lo stampino, con una capacità commerciale idonea da consulenti e chiaramente da noi
20:57sono ben accetti. Possiamo fare una riflessione finale, una
21:03sorta di esemplificazione rispetto a quello che diceva Roberto Pugno, è un po' come quando
21:09le aziende hanno una banca sola, un conto corrente solo e invece come molti commercialisti
21:16consigliano le aziende che magari anche a parità di giro economico, diversificano magari
21:22su due o tre banche quella che è la loro operatività, questo esattamente come nel
21:27caso dei banchi metalli permette naturalmente di avere una visione più ampia, magari quello
21:32che non ti dà uno ce l'ha quell'altro, è chiaro che il vostro movimento si diversifica
21:41e quindi anche si cautela. Io ringrazio Roberto Pugno, lo ringrazio perché ogni volta che
21:48viene nel nostro programma a modo di farci riflettere e di farvi riflettere sicuramente
21:55i dati parlano chiaro, l'oro da sempre è il bene più prezioso, non a caso anche molte
22:03donne amano farsi regalare ovviamente oggetti d'oro, non a caso i ricordi più belli che
22:10magari molti tengono nelle cassette di sicurezza sono oggetti d'oro e quindi ogni cosa non
22:17è casuale, ma nel caso del risparmio, nel caso dell'investimento i numeri parlano chiaro,
22:25avete sentito quanto ha guadagnato negli ultimi 5-6 anni. Grazie a Roberto Pugno e naturalmente
22:32come sempre lo slogan finale lo facciamo dire a lui. Il mio messaggio con cui mi piace congedarmi
22:38è sempre che l'oro sia con voi e soprattutto vi ricordo chi ne vuole approfondire di più,
22:46di consultare il mio sito web www.robertopugno.it per avere più spunti, più stimoli con i
22:53quali volentieri confrontarci. Grazie a tutti ancora e che l'oro sia con voi perché l'oro
22:59ci salverà al futuro!