"I giorni del Condor" è un'espressione che ha accompagnato la carriera di Adriano Galliani, per via della sua peculiarità di piazzare grandi colpi negli ultimi giorni di calciomercato. Ma da dove nasce questa frase? E cosa c'entra Robert Redford? Ecco tutta la storia del dirigente del Monza
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Cos'hanno in comune Adriano Gagliani e Robert Redford?
00:03A mezzanotte di lunedì, 3 febbraio, si chiude il calciomercato invernale.
00:07Stiamo entrando nei giorni del condor,
00:08un'espressione che ha accompagnato tutta la carriera del dirigente del Monza.
00:12Ma da dove nasce? E cosa significa?
00:14Gagliani spiega che la sua strategia di mercato è simile al modo in cui caccia il condor.
00:19Un rapace delle Ande, che segue la sua preda per molti chilometri,
00:22poi la fa sua senza pietà.
00:23Allo stesso modo lui monitora i suoi obiettivi per settimane, tenendo un profilo basso,
00:27poi affonde il colpo nelle ultime ore.
00:29Nocerino e Bonaventura sono solo alcuni dei colpi dell'ultimo minuto.
00:33Ibrahimovic e Robinho, quelli arrivati dopo una lunga trattativa.
00:36A detta sua, se vuoi vendere, devi farlo nelle prime settimane.
00:39Se vuoi comprare, devi aspettare le ultime ore.
00:42In pochi sanno però che questa espressione deriva dal titolo di un film,
00:45I tre giorni del condor, del 1975, con Robert Redford come protagonista.
00:50Un agente della CIA ha come nome in codice Condor,
00:53vede i suoi colleghi brutalmente assassinati
00:55e ha tre giorni di tempo per scoprire cosa è successo.
00:58Secondo voi Gagliani riuscirà a piazzare il colpo decisivo per salvare il suo Monza?