• 5 giorni fa
Trascrizione
00:00Più radicamento della formazione, tutela naturalistica e ambientale dell'area, applicazione del piano di gestione.
00:07Ecco le linee guida che segneranno il percorso per i prossimi anni della riserva delle Torbiere
00:12dopo l'ingresso dei nuovi vertici e l'elezione del nuovo Presidente.
00:15Metteremo in atto, ci spiega i punti fondamentali dello Statuto.
00:20Sicuramente il primo impegno che abbiamo di fronte è quello del piano di gestione
00:25che è sostanzialmente la descrizione delle linee di intervento che verranno seguite in questi prossimi anni
00:34e poi abbiamo una serie di altri obiettivi che personalmente mi pongo per quest'anno direi
00:42che è sicuramente in primo luogo la realizzazione della vasca di prima pioggia
00:50del sfioratore di una fognatura che ancora insiste sul territorio.
00:56Tra le possibilità che verranno valutate ci racconta il neo Presidente anche lo spostamento della sede,
01:01comunque ancora da valutare, fondamentale, spiega ancora Pilotti,
01:05sarà la continuità nel rafforzamento dei rapporti con la comunità circostante.
01:09La linea di comunicazione che è stata rafforzata con le ultime precedenti amministrazioni
01:17sicuramente noi la confermeremo e naturalmente daremo un'impronta più tecnica.
01:23Sabato mattina la prima uscita ufficiale al castello Old Offredi di Iseo per presentare i risultati del progetto Biohub.
01:30La Neturbiere per quest'anno e per il prossimo anno si presentano con un'offerta formativa
01:36diretta alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo e secondo grado fortemente rafforzata
01:42e quindi se eventualmente dirigenti scolastici delle scuole e dei plessi sono interessati si facciano avanti.

Consigliato