Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/01/2025
Trascrizione
00:00E' possibile misurare la salute del cuore e stimare il rischio di sviluppare malattie
00:08legate a sovrappeso e obesità?
00:10Basta un metro da sarto.
00:12Misurare la circonferenza vita significa certificare la quantità di grasso addominale
00:17viscerale che è un indicatore predittivo rispetto allo sviluppo di patologie cardiometaboliche.
00:22L'obesità è una malattia complessa e multifattoriale e la sua gestione richiede un approccio multidimensionale.
00:29Il primo passo è rappresentato dalla prevenzione attraverso uno stile di vita sano.
00:34Tuttavia, quando ciò risulta insufficiente o non del tutto efficace, è possibile ricorrere
00:40anche alla terapia farmacologica e, in casi selezionati, alla chirurgia bariatrica.
00:46E' questo il messaggio della campagna nazionale Per un Cuore Sano Conta Ogni Centimetro, presentata
00:52dalla Fondazione Italiana per il Cuore con il patrocinio del Ministero della Salute.
00:56Questa campagna sull'obesità è un altro punto importante a dimostrazione proprio del
01:03ruolo storico che la Fondazione Italiana per il Cuore ha nel campo della prevenzione cardiocerebrovascolare.
01:11Non una semplice campagna educativa, ma un progetto ambizioso che offre strumenti pratici
01:16che verranno diffusi trasversalmente e che si protrarrà durante tutto l'anno, passando
01:22dalla giornata mondiale dell'obesità di marzo fino alla giornata mondiale del cuore
01:26di settembre.
01:27Per il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, contrastare l'obesità significa agire su
01:32uno dei principali fattori di rischio per molte malattie croniche, incluse quelle cardiometaboliche.
01:38La prevenzione è l'alleata più efficace in questa battaglia e il Ministero della Salute,
01:43con Timo Schillaci, è costantemente impegnato a promuovere iniziative per diffondere l'importanza
01:49di stili di vita sani.
01:50Una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare, ad esempio, non sono soltanto raccomandazioni,
01:57conclude il Ministro, ma strumenti concreti che possono fare la differenza nella vita
02:01di milioni di persone.
02:03Da parte del Ministero la consapevolezza che questo rappresenta una grande sfida e momenti
02:08come quelli di oggi sono momenti che rappresentano un'opportunità, un confronto, un dialogo
02:13e far partire una campagna di comunicazione su questi temi credo che rappresenta un grande
02:17valore aggiunto.
02:18Al lancio dell'iniziativa presenti istituzioni, clinici, società scientifiche, associazioni
02:23di pazienti e il mondo produttivo.
02:25Noi vogliamo cambiare il modo in cui il mondo vede, percepisce e tratta e previene l'obesità,
02:32ma lo facciamo anche con il nostro impegno civile in sinergia con le istituzioni e oggi
02:36siamo qui al Ministero della Sanità per lanciare questa campagna e noi siamo onorati.

Consigliato