• 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Dottoressa, innanzitutto la risposta è di nuove ocche alla Greenpeace.
00:05Sì, allora oggi ci troviamo qua per presentare i dati che rassicurano ulteriormente la
00:10cittadinanza, questo è l'obiettivo anche della conferenza di oggi, presentare i
00:14dati che mostrano l'assoluta conformità ma direi anche l'alta qualità dell'acqua
00:20dell'acquedutto urbano di Arezzo, quindi i dati su un campionamento
00:24puntuale possono essere sbagliati, in questo caso lo erano, quindi i dati degli
00:29ultimi campionamenti come quelli dei campionamenti storici sementiscono la
00:33presenza di questo componente di origine industriale e quindi oggi presenteremo
00:38con l'obiettivo di rassicurare la cittadinanza perché abbiamo a
00:42disposizione un'acqua di altissima qualità e non vogliamo che sia
00:47predisponibilizzata questa condizione che ha portato a questi anni a poter
00:51utilizzare in massima sicurezza questa risorsa, tra l'altro con un risparmio sia
00:56economico ma soprattutto un risparmio di bottiglie di plastica, quindi
01:01contribuendo ulteriormente alla salvaguardia dell'ambiente.
01:04Procederà con una denuncia nei confronti di Vinpissi?
01:09Dopo la pubblicazione del report chiaramente abbiamo diffidato l'associazione a rivedere il dato,
01:15ci sono dei contatti in corso e stiamo valutando tutte le azioni a tutela della
01:19società ma con l'obiettivo, ribadiamo, proprio di far passare il messaggio giusto
01:25quindi che l'acqua è assolutamente sicura, controllata e anche di altissima
01:30qualità e che questo dato puntuale non può essere rappresentativo, tanto che è
01:34anche errato, della qualità dell'acqua che scorre dal rodimento.
01:39Quindi aspettate diciamo una smentita o una rettifica e se non arriva che cosa farete?
01:44Quindi valuteremo chiaramente tutte le azioni a tutela della società fino
01:47anche a querele o quant'altro, però stiamo valutando.
01:52L'obiettivo nostro, appunto, principale è rassicurare, dare certezza ai cittadini.
01:58Oggi annuncieremo anche la messa online di una piattaforma dove potranno essere
02:03monitorati e condivisi i dati su questo specifico tipo di inquinante che
02:09ribadisiamo un'altra volta, ancora non è un limite normativo ma i gestori proprio
02:13nella massima ottica di salvaguarda della salute avevano già iniziato da anni a
02:18monitorarlo e con l'occasione metteremo a disposizione, possiamo vedere
02:23proprio oggi dal portale, i dati. Sicuramente valuteremo anche
02:29azioni nei confronti dell'associazione ma soprattutto ci interessa dare una
02:35massima informazione in trasparenza e rassicurare la cittadinanza.
02:39GMP si vi ha fornito i dati proprio da fogli di laboratorio?
02:44Sì, ci ha fornito l'analisi, una, che mostra questo valore anomalo ma chi fa il nostro
02:50lavoro sa esattamente che per errori di campionamento, per errori di prelievo, può
02:55esserci la possibilità. Quello che deve dare un campanello di allarme è che questo
03:00tipo di inquinante è presente nelle acque grezze, se c'è, quindi la nostra
03:05acqua distribuita viene dall'invasione di molti d'olio in una zona non
03:09antropizzata e assolutamente non industrializzata, quindi quando ci sono
03:13queste anomalie il contesto va analizzato per capire se è una cosa che
03:17può essere ragionevole oppure no. Noi avevamo fornito anche le
03:21controanalisi in un numero sufficiente per poter dire, come ora diciamo e
03:27ripetiamo, che è proprio un errore. Il laboratorio ha creatinato?
03:30Il laboratorio ha creatinato ma questo, ribadisco, può succedere, è un campionamento
03:35di base che non è rappresentativo. Non è rappresentativo a maggior ragione in un
03:40ambiente che non vede la presenza di processi industriali che usano questo tipo di inquinante.
03:47Più avevamo la certezza storica di dati di campionamento sulle acque grezze, fatti anche dall'ARPA,
03:54l'Agenzia regionale deputata per tutta l'indagine, avevamo le
03:59controanalisi sulla rete, le abbiamo ulteriormente aggiornate ora in gennaio,
04:04non si è mai rilevata la presenza di questo tipo di inquinante.
04:07Qual è il fontanello?
04:09È in zona Marco Peregna, sulla rete di Arezzo.

Consigliato