• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Senza la speranza che tutti i nostri vuoti un giorno possano essere colmati, sarebbe molto difficile vivere.
00:08Benvenuti al Piacere della lettura, con noi nei nostri studi la scrittrice Roberta Recchia.
00:13Ciao Roberta.
00:14Grazie, grazie mille per l'invito.
00:16Tutta la vita che resta, edito da Rizzoli, e tu racconti di tanti momenti belli ma anche di momenti molto crudi.
00:24A quel punto dov'è Dio?
00:26La domanda i miei personaggi se la fanno, se la fa addirittura una suora all'interno della storia.
00:31Una suora a un certo punto, che ha una sua fede ben solida, si ritrova con queste sue convinzioni che vacillano.
00:39Tutti i personaggi si confrontano anche con l'ingiustizia che forse proviene da Dio.
00:47Ora, qualcuno ha detto che il mio romanzo alla fine ha una risposta cattolica.
00:52Io su questa cosa non sono d'accordo, perché è vero che a un certo punto il mio personaggio trova una forma di consolazione,
01:00ma trovare una forma di consolazione nella speranza non necessariamente corrisponde al trovarla in Dio.
01:09Avere fede nella speranza significa avere fede nel fatto che domani ci possa arrivare qualcosa di bello che restituisca un senso alla nostra vita,
01:17che non è una cosa che necessariamente deve provenire da Dio.
01:20Anche nei momenti più positivi della nostra vita c'è sempre qualcosa che ci manca.
01:27Un vuoto, secondo me, dentro ce lo portiamo tutti.
01:30E senza la speranza che tutti i nostri vuoti un giorno possano essere colmati, sarebbe molto difficile vivere.

Consigliato