Il personaggio del giorno: Cary Grant
Cary Grant, all’anagrafe Archibald Alexander Leach, nacque a Bristol, il 18 gennaio 1904. Recitando almeno in un centinaio di film, tra commedie, thriller e drammatici, l’American Film Institute lo ha inserito al secondo posto tra le più grandi star della storia del cinema.
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/01/30/cary-grant-una-leggenda-di-hollywood-tra-eleganza-e-mistero-video/
Cary Grant, all’anagrafe Archibald Alexander Leach, nacque a Bristol, il 18 gennaio 1904. Recitando almeno in un centinaio di film, tra commedie, thriller e drammatici, l’American Film Institute lo ha inserito al secondo posto tra le più grandi star della storia del cinema.
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/01/30/cary-grant-una-leggenda-di-hollywood-tra-eleganza-e-mistero-video/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00A casa di amici il salotto di Radio Roma. Oggi vi racconterò la storia di Cary Grant
00:11per tutti gli appassionati di cinema e non solo. All'anagrafe, quest'uomo meraviglioso
00:17oltre ad essere un attore come dire davvero dallo straordinario talento, si chiamava all'anagrafe
00:24Archibald Alexander Leach, quindi il nome d'arte gli venne dato successivamente Cary Grant
00:31proprio nel momento in cui stava per debuttare sullo schermo. Nacque a Bristol il 18 gennaio
00:37del 1904 recitando in almeno un centinaio di film, di pellicole tra come dire anche
00:45commedie, thriller, ricordiamo anche Alfred Hitchcock e poi ovviamente ruoli anche drammatici.
00:52Pensate che l'American Film Institute lo ha inserito al secondo posto tra le più
00:59grandi star della storia del cinema. Figlio di Elias James Leach ed Elsie Maria Kingnon
01:09che erano entrambi sarti tra l'altro, quindi una vena artistica scorreva, però purtroppo
01:15ha vissuto un'infanzia come sapete, insomma noi torniamo sempre sul concetto dell'infanzia
01:20che anche a livello psicologico è molto molto importante ed influisce chiaramente sul futuro.
01:26Ha avuto un'infanzia molto complicata, pensate che è stato allontanato dalla madre, lui
01:32è stato privato dell'affetto della madre per tantissimo tempo, durante la maggior parte
01:37dell'adolescenza, nascose per anni che questo improvviso abbandono da parte della madre
01:44gli causò un malessere non trascurabile e questa cosa si dice che arrivò a segnare
01:49anche il suo rapporto con le donne in futuro, però dove sta come dire il vero trauma?
01:57Non c'è soltanto l'abbandono da parte di una figura fondamentale come quella materna,
02:01ma c'è anche il fatto che lui 20 anni dopo, solamente 20 anni dopo, scoprì che il padre
02:08la fece internare, quindi ad allontanarli, era stato il padre, si suppone, almeno questo
02:14è quello che raccontano le fonti, l'aveva fatta internare in un manicomio per andare
02:19a vivere con un'altra donna, quindi immaginate ovviamente un ulteriore trauma che si dice
02:25lui abbia risolto, affrontato, soltanto con la terza moglie, terza di cinque mogli e qui
02:33ritorna il concetto di cui vi parlavo prima, che diciamo decise le consiglio di sottoporsi
02:41alla terapia con l'LSD, ora ripeto prendiamo sempre tutto con le pinze, questo è quello
02:47che si dice, poi noi in quel momento non c'eravamo, io sono sempre di quest'idea.
02:53A 15 anni decise di interrompere gli studi e di scappare via, falsificando la firma del
02:59padre riuscì a presentare, pensate, un documento che lo autorizzava a partire con la compagnia
03:04di saltimbanchi di Bob Pender e in questo modo ebbe l'opportunità di viaggiare in
03:10gran parte delle province inglesi imparando il mestiere, attenzione, di funambolo e di
03:16attore di musical, quindi diciamo che questo momento fu molto importante per la sua crescita,
03:22per la sua formazione e per lo sviluppo artistico, per le sue doti da attore. Qualche anno dopo
03:28invece partì per gli Stati Uniti d'America per partecipare a Good Times, uno spettacolo
03:34di Broadway molto molto influente e importante. Cosa vede all'interno di questo clima
03:40statunitense? Vede che stava ottenendo numeroso successo, insomma discreto successo, stava
03:47comunque iniziando questo grande percorso e quindi decide di rimanere negli Stati Uniti
03:52d'America e di mantenersi nel frattempo con una serie di lavoretti, quindi anche per il
03:57personaggio di Cary Grant c'è una vita molto complicata, una vita difficile da affrontare,
04:03tanti sacrifici non solo a livello psicologico ma anche chiaramente a livello lavorativo,
04:09economico e quindi la vita non è mai stata facile per tutti, questo ci tengo a ripeterlo.
04:15Quindi diciamo che arrivò poi ad esibirsi sul palcoscenico avendo studiato anche molto
04:21musical cantando, ballando, recitando fino ai primi anni 30 quando entrò a far parte
04:28della casa di produzione Paramount come cabarettista e attenzione tutto fare, quindi lui prima
04:34di diventare un big la sua cavetta l'ha fatta, quindi si è tra mille virgolette insomma
04:40dedicato anche a tantissime altre cose all'interno di questa grande realtà e con il nome di
04:45Cary Grant finalmente, insomma ecco il suo nome d'arte imposto tra l'altro proprio dalla
04:51casa di produzione diciamo che inizia ad esordire effettivamente poi nel mondo come dire
04:58dello schermo, mettiamola così, con This is the night, il diavolo è femmina, l'orribile
05:05verità, il sospetto, indiscreto, cioè ve ne ho selezionati soltanto alcuni perché
05:10This is the night è stato appunto l'esordio ma poi ce ne sono talmente tanti che gli hanno
05:14portato successo fama e che hanno mostrato la sua essenza, lui incarnava alla perfezione
05:21l'ideale di uomo desiderato dalle donne ma più in generale come dire era attraente per
05:28i modi ma soprattutto per la sua gentilezza, eleganza, modernità, attenzione però perché
05:36quello che lo distingueva è che sì era un uomo moderno, era un uomo elegante però
05:42non nascondeva mai le sue insicurezze, questo era quello che colpiva, che nonostante tutto
05:49mostrasse la sua fragilità perché tutti noi siamo fragili inevitabilmente, era fragile
05:55e insicuro e questo ovviamente questo suo lato del carattere viene sempre ricondotto
05:59chiaramente a un trauma della sua infanzia che è appunto l'assenza della madre, l'influenza
06:05anche del padre e così via. Fu tra l'altro molto importante anche il suo senso di devozione
06:12al sociale cioè lui riteneva sostanzialmente che gli attori dovessero impegnarsi molto
06:16per quanto riguarda il sociale e al contrario diceva anche che non fosse di loro competenza
06:23quindi di competenza degli attori dedicarsi all'attività politica quindi ecco magari
06:28candidarsi, schierarsi e così via. Morì a Davenpont il 29 novembre del 1986 mentre
06:37era impegnato in un tour quindi morì diciamo così fra le mura del suo più grande amore
06:43che era la recitazione, la causa purtroppo fu un'emorragia interna dovuta a un ictus
06:48fulminante. Alfred Hitchcock tra l'altro che vi citavo proprio all'inizio di questo momento
06:55di questa storia dichiarò che Grant fu l'unico attore della sua carriera che avesse mai amato.
07:02Rimaniamo così, Ian Fleming invece raccontò di essersi ispirato in parte a lui per delineare
07:09il personaggio di James Bond.