Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Gianni Xiner illumina le sue idee a forma di pallina da tennis, c'è anche il numero
00:04uno al mondo, personaggio del momento più amato nel panorama sportivo italiano, forse
00:09il più forte di tutti i tempi, tra i protagonisti delle vignette di Michele Consoli. 29 anni,
00:14Iseano Michele ha fatto della sua passione per i disegni caricaturali un mestiere.
00:19Io ho sempre disegnato, fin da bambino, e ho iniziato a disegnare diciamo per la carta
00:26stampata verso la fine delle scuole medie, della scuola secondaria, grazie all'offerta
00:33di un amico che ha una rivista locale e da lì ho cominciato a disegnare.
00:41Un mestiere che sembra nato in altri tempi e che richiede dedizione e precisione, bisogna
00:46osservare tutto con grande attenzione, ci dice Michele mentre ci mostra i suoi lavori
00:50di questi anni, è un bel lavoro anche se a volte è un po' ingrato.
00:54Come diceva Forattini, un disegno su Fiber Castro non equivale a abbracciarne le teorie.
01:03Nella sua carriera, anche se ancora giovane, Michele ha disegnato volti e caricature di
01:07tanti personaggi del panorama politico, Renzi, Draghi, Berlusconi, ma anche del mondo dello
01:12spettacolo e del panorama locale, una passione che lo ha portato anche a ricevere i complimenti
01:17diretti del Presidente della Repubblica, Mattarella.
01:19Tutte queste vignette le ho raccolte in un libro che ho spedito al Presidente della
01:25Repubblica che mi ha risposto con una lettera scritta di suo pugno in cui mi ringraziava
01:31per l'omaggio e si diceva anche abbastanza divertito.
01:35Passione e dedizione che Michele continua a portare avanti anche se ci confessa ora
01:39a regime più ridotto per i tanti impegni professionali.
01:42Un consiglio a chi vuole sviluppare quella che è la tua passione al giorno d'oggi.
01:49Una grande patenza!