• mese scorso
Trascrizione
00:00Siamo a martedì 28 gennaio, andiamo a vedere insieme le principali notizie d'economia e
00:25finanza che guideranno le contrattazioni in questa seduta. Come sempre partiamo dal
00:30homepage del nostro sito www.financiallounge.com, come vedete in apertura oggi il CDA di Mediobanca,
00:37sul tavolo c'è l'offerta, l'OPS da parte di MPS che sarà valutata ostile, cominceranno a valutare
00:46le eventuali contromosse, quindi seguiremo nel corso della giornata il CDA di Mediobanca,
00:51nel frattempo però entrambe le società sono negative, in particolar modo MPS che cede il 2,8%,
00:59negativa anche Mediobanca con un ribasso dell'1,3% in una giornata sostanzialmente positiva per le
01:05borse europee, nonostante la debacle di ieri di Wall Street, in particolar modo il Nasdaq ha
01:11perso il 3%. E parliamo sempre di Stati Uniti perché questa mattina vediamo in recupero il
01:19futuro di Wall Street dopo la discesa di ieri, in particolar modo del settore tech colpito dalla
01:25notizia del lancio di DeepSeek, l'intelligenza artificiale cinese che ha creato un grande
01:32trambusso in tutto il settore tech, pensate che Nvidia è arrivata a perdere il 16%. Nel frattempo
01:40anche Donald Trump ha annunciato, ha minacciato nuovi dazi che ha detto potrebbero essere superiori
01:47al 2,5%, lo ha detto sull'Air Force One mentre tornava da Washington in un discorso a Miami,
01:55Donald Trump ha detto che le tariffe potrebbero essere generalizzate, colpire alcuni settori come
02:00i prodotti farmaceutici, l'acciaio, il rame, l'alluminio e in particolar modo il settore
02:05dei semiconduttori. Nel frattempo il mercato oltre agli annunci di Donald Trump guarda soprattutto a
02:11quelli che saranno gli incontri delle due principali banche centrali, la Fed di domani e la
02:17banca centrale europea di giovedì alle trimestrali del settore tech, in calendario questa settimana
02:24Microsoft, Tesla e Meta per capire quali direzioni prenderà tutto il settore dell'intelligenza
02:31artificiale. E ancora una notizia per il momento soltanto un rumors, la società di alta moda
02:38Versace potrebbe tornare in mani italiane, infatti la società oggi fa parte di Capri Holdings che è
02:45un gruppo americano che detiene oltre Versace anche altri brand come Michael Kors e Jimmy Choo
02:51e potrebbe vendere Versace a Renzo Rosso di Diesel. Le voci sono state riportate questa mattina dal
02:58quotidiano La Stampa secondo la quale la società americana Capri Holdings si è rivolta a Barclays
03:05per trovare un acquerente che sia interessato a rilevare Versace. E concludiamo sempre con una
03:11notizia che riguarda il presidente americano Donald Trump che ha confermato l'interesse di
03:18Microsoft ad acquistare TikTok. Ricordiamo che infatti la piattaforma cinese dovrebbe essere
03:25acquistata da una società americana per aggirare il bando dell'app negli Stati Uniti che dovrebbe
03:32andare in vigore nei prossimi giorni, doveva esserlo già lo scorso 19 gennaio ma è stata poi bloccata
03:39per il momento sospesa da Donald Trump in attesa di un eventuale acquirente. Proprio ieri il
03:45neopresidente statunitense sull'Air Force One ha detto a un giornalista direi di sì c'è molto
03:50interesse per TikTok anche da parte di Microsoft. Queste ed altre notizie continueremo a seguirle
03:56e aggiornarle nel corso della giornata sul nostro sito www.financialounge.com dove trovate
04:01tutti gli approfondimenti, video interviste ed analisi. Noi ci salutiamo e ci diamo appuntamento
04:06domani con una nuova puntata di Financial Lounge On Air.