• mese scorso
Trascrizione
00:00E particolarmente non si può navigare quando il mare è tempestoso, allora c'è un grande insegnamento in quello che fate e ce n'è un altro
00:10che è nel motto di Nave Vespucci, non chi comincia ma quel che persevera.
00:20Significa che
00:22non è
00:24l'impresa in sé
00:26che fa la grandezza, avviarla
00:30e perseverare
00:33fino a che non si è portata a compimento. Significa che non è la meta la parte importante, la parte importante è il cammino
00:39e se tu non fai i sacrifici che quel cammino comporta non sei neanche in grado di gestire la meta
00:45e questa è la ragione per la quale le scorciatoie
00:48sono sempre solo un'illusione.
00:51Quello che voi attraversate, le difficoltà che voi attraversate
00:57facendo quel cammino
00:59sono la parte più importante
01:02dell'impresa, molto più di quando arrivate in porto e questo è un grandissimo insegnamento
01:07che serve non solo ai marinai, che serve non solo alle forze armate ma che serve a qualsiasi italiano e a qualsiasi
01:15cittadino e allora
01:17voglio che ci ricordiamo insieme che questa perseveranza che ha fatto dell'Italia la grande nazione che è
01:22e che di questa perseveranza
01:26certamente voi siete una delle espressioni più straordinarie e quindi ovviamente
01:31buon vento a tutti, viva nave Vespucci, viva la marina militare italiana e viva l'Italia.
01:52Grazie.

Consigliato