Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Per una, per una.
00:03Sono passati sette anni.
00:32Sette anni da quella mattina, il 25 gennaio 2018.
00:39Sette anni che ricordiamo come città la tragedia che è avvenuta nella nostra città .
00:47E portiamo dei fiori, dei fiori per le tre donne vittime,
00:52Pieri Angela Attadini, Giuseppina Pirri, Iva Milanesi,
00:56che sono morte quella mattina andando al lavoro,
00:59e per tutti i feriti.
01:02Si contarono più di 200 persone ferite,
01:06nel senso che sul treno in quel momento ce ne erano 350,
01:09ma una cinquantina di feriti che poi furono portate anche in ospedale.
01:14Un grazie particolare quindi a tutti coloro che sono qui,
01:18non voglio dimenticarne nessuno, quindi vi guardo tutti,
01:22ringrazio anche il Consiglio Comunale presente,
01:25ringrazio Don Marco perché non me ne voglio a Don Alberto,
01:29ma a Don Marco lo ricordo sempre, insieme a chi era sul posto,
01:37ha aperto l'oratorio, ha fatto il tè caldo insieme agli psicologi,
01:42in una situazione dove, me lo diceva anche prima il giornalista,
01:46dove le foto erano impressionanti,
01:48dove la gente non poteva credere di raccontare ciò che aveva vissuto.
01:53E le tre persone che poi non sono più tornate a casa.
01:55Quindi nel ringraziare veramente di cuore tutti coloro che nel loro lavoro
02:02e nelle loro azioni di volontariato comunque ci sono sempre,
02:06ricordo ecco questa parola della responsabilità e permettetemi per i legislatori
02:12anche della responsabilità che noi abbiamo nel fare delle regi che tutelino il lavoro.
02:17Ma c'è una frase che porto davvero stampata nel cuore da sempre
02:21e che mi viene in mente ogni volta che penso a quella giornata,
02:24c'è una frase nella signora come l'ho avvicinato per offrire del tè o del caffè, non ricordo,
02:28era senza scarpe perché nella fretta di uscire, di scappare fuori dal treno,
02:32aveva perso le scarpe e lui ha chiesto come stava e lei mi ha detto
02:37io sto bene ma abbiamo perso dei compagni di viaggio.