Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:01Questa mostra nasce con un'idea precisa,
00:04a far immergere il visitatore all'interno del clima euforico gioioso
00:08della Jeux de Vivre della Belle Époque.
00:10Dal 25 gennaio al 15 giugno Palazzo Martinengo in Via Musei
00:14ospita la mostra La Belle Époque, l'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis,
00:19organizzata dall'Associazione Amici di Palazzo Martinengo
00:22e curata da Francesca Dini e Davide Dotti.
00:25Abbiamo quindi pensato a delle sezioni monografiche dedicate a Boldini, De Nittis,
00:30Zandomenighi, Corcos e Mancini, i grandi campioni della pittura Belle Époque,
00:35cosiddetti italiens de Paris, che lasciarono l'Italia e conquistarono
00:39nell'ultimo quarto dell'Ottocento il mercato parigino.
00:43Ma per raggiungere l'obiettivo abbiamo pensato anche a delle sezioni
00:48dove non è esposta pittura, bensì moda, dieci abiti originali
00:52che scalano dal 1870 al 1915, una sezione immancabile dedicata alle affiche,
00:57quindi ai grandi manifesti pubblicitari che tappezzavano Parigi,
01:00e poi i vetri di Dome Gallè, i più importanti maestri vetrai della Francia
01:04del secondo Ottocento, le cui opere arredavano le lussuose dimore
01:08dell'aristocrazia e della borghesia parigina accanto ai quadri di Boldini e De Nittis.
01:13Con questa mostra l'Associazione Amici di Palazzo Martinengo
01:17festeggia il suo decimo anniversario di attività .
01:20Oltre 520.000 persone hanno visitato le nostre grandi mostre,
01:25siamo riusciti a disporre oltre 1.000 opere,
01:28oltre ad aver finanziato 47 restauri di opere che poi abbiamo esposto,
01:33quindi dando un grande contributo anche alla valorizzazione
01:36del patrimonio artistico, culturale e nazionale.