Addio rossetto sbavato e continui ritocchi alle labbra: c’è un prodotto che promette di rivoluzionare la beauty routine garantendo colore a lunga durata con un semplice gesto, e cioè il rossetto peel-off.
I rossetti peel-off sono nati - senza tante sorprese - in Corea, e presto si sono diffusi in tutto il mondo diventando virali su TikTok e Instagram. Innumerevoli i video in cui si vedono i tutorial, con il rossetto applicato sulle labbra con cura e lasciato asciugare che, una volta staccato, rivela una bocca a prova di bacio. Il concetto è molto simile alla tinta labbra, ma con un effetto ancora più long lasting e maggiormente idratante.
Come funziona il rossetto peel-off
[amica-gallery id="1418897" title="Novità trucco labbra 2025: rossetti, gloss e balsami colorati da conoscere"]
La facilità di applicazione e la durata hanno trasformato il rossetto peel-off in un alleato beauty imprescindibile per chi vuole uscire di casa e dimenticarsi del ritocco. Ma come funziona, e come si applica? È semplicissimo: si stende sulle labbra come un gloss e si lascia asciugare per qualche minuto, sino a quando non solidifica. A quel punto, proprio come accade per le maschere, si stacca delicatamente. Una volta rimosso le labbra saranno più o meno colorate a seconda dell’intensità dei pigmenti contenuti nel prodotto.
Il finish è mat, ma chi preferisce un effetto lucido può ultimare il tutto con una passata di gloss trasparente o in nuance per accentuare la tonalità. Nessun timore di sbavature o scolorimento, e per rimuoverlo basta una passata di struccante. Per ottenere il broncio perfetto, poi, l’ideale è esfoliare le labbra per eliminare le pellicine e distribuire omogeneamente il prodotto.
Effetto peel-off anche per lip liner e sopracciglia
Il rossetto non è l’unico prodotto peel-off che garantisce un trucco a lunga durata. Sul mercato ci sono anche lip liner che assicurano un contorno labbra definito per ore, tinte per le sopracciglia e blush, anche e il rossetto, se di una tonalità rosata, può rivelarsi multitasking se steso sulle guance per colorarle delicatamente.
[amica-related]
I rossetti peel-off sono nati - senza tante sorprese - in Corea, e presto si sono diffusi in tutto il mondo diventando virali su TikTok e Instagram. Innumerevoli i video in cui si vedono i tutorial, con il rossetto applicato sulle labbra con cura e lasciato asciugare che, una volta staccato, rivela una bocca a prova di bacio. Il concetto è molto simile alla tinta labbra, ma con un effetto ancora più long lasting e maggiormente idratante.
Come funziona il rossetto peel-off
[amica-gallery id="1418897" title="Novità trucco labbra 2025: rossetti, gloss e balsami colorati da conoscere"]
La facilità di applicazione e la durata hanno trasformato il rossetto peel-off in un alleato beauty imprescindibile per chi vuole uscire di casa e dimenticarsi del ritocco. Ma come funziona, e come si applica? È semplicissimo: si stende sulle labbra come un gloss e si lascia asciugare per qualche minuto, sino a quando non solidifica. A quel punto, proprio come accade per le maschere, si stacca delicatamente. Una volta rimosso le labbra saranno più o meno colorate a seconda dell’intensità dei pigmenti contenuti nel prodotto.
Il finish è mat, ma chi preferisce un effetto lucido può ultimare il tutto con una passata di gloss trasparente o in nuance per accentuare la tonalità. Nessun timore di sbavature o scolorimento, e per rimuoverlo basta una passata di struccante. Per ottenere il broncio perfetto, poi, l’ideale è esfoliare le labbra per eliminare le pellicine e distribuire omogeneamente il prodotto.
Effetto peel-off anche per lip liner e sopracciglia
Il rossetto non è l’unico prodotto peel-off che garantisce un trucco a lunga durata. Sul mercato ci sono anche lip liner che assicurano un contorno labbra definito per ore, tinte per le sopracciglia e blush, anche e il rossetto, se di una tonalità rosata, può rivelarsi multitasking se steso sulle guance per colorarle delicatamente.
[amica-related]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org