Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il prezzo del gas italiano ha seguito quello che è il trend del mercato olandese e il
00:11relativo TTF, il quale costituisce riferimento sul mercato europeo e che ha toccato il massimo
00:18di 45 Euro a dicembre per il 2024, con ospettative di rialzo per il trimestre successivo, il
00:26prezzo registrato ieri, l'altro ieri è purtroppo di 50 Euro al megawatt ora, questa mattina
00:35non ho fatto la verifica, quindi rispetto all'indice TTF il prezzo italiano mantiene
00:42un differenziale legato ai costi di trasporto in media di 2 Euro al megawatt ora, quindi
00:50il differenziale è a nostro danno. La guerra in Ucraina ha determinato non solo
00:55le tensioni immediate sui costi dell'energia, ma ha anche modificato la struttura di approvvigionamento
01:01nazionale ed europea, a seguito del conflitto, venendo meno l'importazione di gas dalla
01:08Russia, la fonte marginale che fa il prezzo nei mercati europei è diventata il GNL, ciò
01:16ha di fatto comportato che il prezzo europeo del gas sia dipendente da logiche globali
01:21e non dipende più strettamente dall'andamento stagionale del fabbisogno europeo.