Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Grazie al ministro Antonio Tajani che ci ha dato l'opportunità di affrontare con lui
00:08alcuni temi di grande attualità ma anche di prospettiva, non solo per il Paese ma soprattutto
00:14per quello che è il nuovo assetto geopolitico e le criticità che questo pianeta sta affrontando.
00:20Per cui intanto grazie ministro.
00:22Ministro Ursula von der Leyen nel suo intervento al World Economic Forum ha detto che siamo
00:26entrati in una nuova era di dura concorrenza geostrategica e che l'Europa deve cambiare
00:31marcia.
00:32E' ovvio che l'Europa debba cambiare marcia, ha ragione assolutamente la Presidente della
00:37Commissione Europea perché così rischia senza veramente un salto di qualità di essere
00:43marginale nel confronto geopolitico mondiale tra Stati Uniti, Russia, Cina, India e Paesi
00:49emergenti l'Europa è ancora il mercato più ricco del mondo, ma al di là di questo
00:56non rischia di non poter svolgere un ruolo importante, invece l'Europa deve concludere
01:01intanto il suo percorso verso il mercato interno, quindi mercato unico dei capitali, mercato
01:07unico dell'energia, armonizzazione fiscale e poi cominciare a pensare ad una difesa comune
01:16europea.
01:17Bisogna fare dei passi in avanti, il nostro interlocutore è ovvio che sono gli Stati
01:23Uniti principali, siamo due facce della stessa medaglia dell'Occidente, dividiamo valori,
01:30idee, io ovvio che sono contro la pena di morte, quindi non sono d'accordo quando si dice
01:36che bisogna ripristinare la pena di morte, però c'è una condivisione di valori democratici
01:41con gli Stati Uniti, dobbiamo guardare all'India che è un altro paese veramente destinato
01:47a svolgere un ruolo importante, lo dobbiamo fare come europei, noi come italiani lo stiamo
01:51facendo e poi l'Europa deve anche darsi una politica industriale, visto che è un continente
02:00all'economia reale, se non punta ad una crescita di questo settore rischia veramente anche
02:08di impoverirsi.
02:10Il Presidente israeliano Herzog sempre nel suo intervento al World Economic Forum ha
02:14sottolineato la minaccia iraniana, ma allo stesso tempo ha parlato dell'Arabia Saudita
02:18come attore di stabilità regionale, lei è stato in missione tra Ramallah e Gerusalemme,
02:22passando anche per Tel Aviv, l'Italia con quali proposte e con quale ruolo sta lavorando
02:27in favore della pace?
02:28L'Italia intanto svolge un ruolo di portatrice di pace, lo fa attraverso un'azione diplomatica
02:34molto intensa, sono stato a Gerusalemme, a Ramallah, ho incontrato a Tel Aviv il Presidente
02:41Herzog, siamo presenti anche con i nostri militari in Libano, i nostri carabinieri formano la
02:48polizia dell'autorità nazionale palestinese, abbiamo cominciato a lavorare molto intensamente
02:54anche in Siria, quindi c'è un lavoro costante dell'Italia perché noi siamo protagonisti
03:02nel Mediterraneo e abbiamo bisogno di stabilità , se si stabilizza il Medio Oriente si stabilizza
03:08tutto il Mediterraneo, l'Arabia Saudita, ragione Herzog, deve essere un grande protagonista
03:15di questa nuova stagione, continuare laddove ci si era fermati il 6 ottobre 2023, poche
03:26ore prima dell'attacco di Hamas contro il popolo israeliano, il lavoro per raggiungere
03:32gli accordi di Abramo, l'accordo tra Israele e Arabia Saudita diventa secondo me una priorità ,
03:39noi siamo favorevoli a che questo si realizzi perché un accordo tra Israele e Arabia Saudita
03:46significa stabilità e pace, ecco perché Hamas ha organizzato l'attacco contro Israele,
03:52perché voleva far saltare gli accordi di Abramo.
03:55Ministro chiudiamo con una domanda diversa, nel suo impegno istituzionale europeo e nazionale
04:01lei ha sempre riservato grande attenzione alla libertà religiosa, io le chiedo innanzitutto
04:05perché, quali sono le sfide e le prospettive che ci attendono da questo punto di vista,
04:10ricordando per esempio che nello scorso dicembre la Commissione degli Episcopati dell'Unione
04:14Europea ha dichiarato quanto sia forse importante in questo momento nominare un coordinatore
04:19dell'Unione Europea anche per combattere l'odio anticristiano in Europa, così come
04:24accade anche per altri coordinatori simili, che ne pensa, in che situazione siamo?
04:30L'odio anticristiano nel mondo ahimè è crescente, è un odio che provoca migliaia
04:37di vittime, è giusto che l'Europa abbia la forza e il coraggio di favorire un'azione
04:45a tutela della libertà religiosa, puntando sulla reciprocità , sul dialogo interreligioso,
04:51così come è previsto dall'Art. 17 del Trattato dell'Unione Europea, io ne sono
04:56stati responsabili per il Parlamento europeo quando ero prima Vice Presidente di quella
05:01assemblea, io in Italia poi ho nominato un inviato per la tutela delle minoranze religiose
05:08nel mondo, proprio perché ritengo che la libertà religiosa non possa essere conculcata
05:13in alcun modo, soffogare chi crede in Dio, in nome di Dio è un controsenso, è incredibile
05:22l'ho detto sempre, chi spara in nome di Dio spara contro Dio, ecco perché ritengo
05:27sia giusto continuare a lavorare per garantire anche le minoranze cristiane o dove non sono
05:34minoranze, far modo che i cristiani nel mondo possano avere i diritti nei paesi dove hanno
05:39tutti quanti gli altri cittadini, deve rappresentare una priorità anche della nostra politica
05:44estera.