• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Ci siamo, partiamo. Il metro tram che nel primo lotto dalla stazione di Prato passando per il
00:08centro urbano della seconda città più popolosa della Toscana arriva a Campi Bisenzio, a Villa
00:13Montalvo, è in realtà il primo lotto di un'opera che porterà il trasporto pubblico su ferro nella
00:21Piana Fiorentina, perché il secondo lotto sarà quello che da Campi Bisenzio, da Villa Montalvo,
00:27arriverà a Peretola, interconnettendosi con la tramvia di Firenze e quindi con la linea 2. Cosa
00:33significa? Significa davvero una trasformazione epocale, una rivoluzione del trasporto pubblico
00:40nella realtà di Fipo, Firenze-Prato. La realtà di Fipo è la quinta città italiana, perché gli
00:50abitanti che noi mettiamo insieme fra Firenze e Prato e i sette comuni, ovvero i sei della Piana
00:57più Bagnarripoli collegato con la tramvia che si sta costruendo, è una città, una conurbazione
01:04urbana di 800 mila abitanti che dopo Milano e Roma, Torino e Napoli rappresenta il centro urbano
01:13più importante, perché poi nei fatti dell'identità territoriale a cui tutti i comuni sono giustamente
01:19molto gelosi in termini di autenticità, di servizio e questo. È un collegamento strategico che va a
01:29iniziare un percorso funzionale per i collegamenti fra Firenze e Prato, Prato-Firenze. Abbiamo
01:35apprezzato molto che in tempi così rapidi la Regione Toscana e il Presidente Gianni abbiano
01:40scelto di candidare questo progetto, ci siamo messi subito al lavoro, perché riteniamo che questo vada
01:45a completare una viabilità che in questo momento manca, quindi tutto il tema della sostenibilità
01:50e della mobilità leggera che però va a coprire tutto un sistema di pendolari che si spostano
01:57quotidianamente sia per motivi di lavoro ma anche per attrazione turistica.

Consigliato