Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un deciso incremento di incidenti stradali, che coincide con l'inizio di una settimana
00:05complessa dal punto di vista viabilistico nel Bresciano. L'ultimo spaventoso schianto
00:10poco dopo le 6.30 di questa mattina, quando a Gianico un'auto è stata travolta da un
00:15treno in viaggio sulla linea Brescia-Eseo-Edolo, all'altezza del passaggio a livello. La circolazione
00:20ferroviaria è stata interrotta per circa tre ore tra le stazioni di Breno e di Pisogne.
00:25Poche ore dopo, sempre questa mattina, un mezzo pesante ha preso fuoco lungo la tangenziale
00:30sud di Brescia, all'altezza dell'uscita di Bufalora. La strada è rimasta temporaneamente
00:34chiusa in direzione di Eseo per consentire le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza.
00:39Ora resta interdetto lo svincolo di accesso da Via Serenissima. Sul posto gli agenti della
00:44polizia stradale e i vigili del fuoco. Secondo le prime informazioni non ci sarebbero persone
00:49ferite, ma si sono formate lunghe code in direzione di Brescia, con la circolazione
00:54rallentata a San Polo, lungo Viale Piave e Viale Bornata. Ma anche lunedì è stato complesso sulle
01:00strade bresciane. Lungo la variante della SS 45 bis nel territorio di Vobarno, una suora delle
01:06ancelle della Carità di Brescia si è schiantata contro l'ingresso della Galleria La Guarda. La
01:11suora, 73enne, è stata a soccorsa e non sarebbe in pericolo. La donna potrebbe aver perso il
01:16controllo a causa di un malore o per l'asfalto bagnato. Lunedì sera, invece, due auto si sono
01:22scontrate mentre percorrevano la rotatoria tra Via San Giovanni Bosco, Via Corsica e Via
01:27Cefalonia in città. Quattro le persone rimaste ferite, ma nessuna in gravi condizioni. Un
01:33inizio di settimana da dimenticare.