Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Ammettetelo pure, quante volte vi è capitata un'emergenza e avete provato disperatamente
00:09a chiamare uno dei tanti numeri verdi che si trovano con una semplice ricerca su internet,
00:13una casistica alla quale sfuggono in pochi e in pochi hanno la fortuna di avere risposte
00:17immediate e per questo motivo nasce un nuovo servizio che grazie all'utilizzo dell'intelligenza
00:22artificiale colma questo vuoto.
00:24Quello su cui noi ci siamo focalizzati è dare la possibilità a qualsiasi attivitÃ
00:29grande o piccola che sia di avere un assistente virtuale che può rispondere al telefono per
00:35lui, passare le chiamate, aprire dei ticket di guasto o amministrativi o fissare appuntamenti
00:42in calendario.
00:43Questo H24, 7 giorni su 7, quindi essere sempre presenti nei confronti del cliente dei servizi
00:51che arriva l'azienda.
00:52Con 10 milioni di fatturato e 50 dipendenti, Ambrogio.com è una realtà che da sempre
00:57si pone l'obiettivo di aiutare le aziende a rendere i propri flussi di lavoro semplici
01:01e snelli.
01:02La chicca arriva da questa nuova funzionalità destinata a rivoluzionare il mercato.
01:07Aiuta le famiglie perché comunque quando hanno necessità il cliente riesce a raggiungere
01:13poi e a risolvere il suo bisogno.
01:15Aiuta l'economia perché allo stesso tempo essere presente, rispondere, intervenire in
01:20un momento di necessità , crea movimento nel business perché l'azienda è sempre riparibile
01:25e ne parleranno sicuramente bene per chi ha risposto e quindi questo aiuta ovviamente
01:30l'imprenditore nella sua crescita.
01:31Il sistema dà la possibilità di fissare appuntamenti, di rispondere in più lingue
01:35e di avere, come accade con le facche, riscontri puntuali sulle domande più disparate, ma
01:40soprattutto offre sollievo a chi ha bisogno di un provisionista per risolvere un'emergenza
01:44come nel caso di una perdita da una tubatura che necessita dell'immediato intervento
01:49di un idraulico.
01:50L'intelligenza artificiale ha quindi in questo caso un'applicazione virtuosa che supera
01:54anche problemi inerenti alla privacy.
01:56L'intelligenza artificiale su cui noi stiamo lavorando è un'intelligenza che non condivide
02:02i dati per formare tutto il sistema dell'intelligenza artificiale.
02:06Le informazioni che vengono prese durante la conversazione, potrebbero essere di qualsiasi
02:10tipo, se penso allo studio medico, magari una persona che chiama perché richiede un
02:14intervento o una visita, quelle informazioni rimangono all'interno del database dell'intelligenza
02:20artificiale di quell'azienda e non vanno a formare l'intelligenza collettiva.
02:25Questo lo riputiamo importante in un'ottica di privacy perché potrebbero essere qualsiasi
02:30tipo di informazione, da un documento, una carta di credito, una password o, come avevo
02:34detto, anche sanitari.