• anno scorso
Oggi alla stazione centrale ha fatto tappa la campagna della Cgil che sta toccando tutte le città siciliane. Riflettori puntati su mobilità e infrastrutture. Si è parlato di fondi necessari per strade e autostrade, l'appello ai governi regionale e nazionale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00268 opere pubbliche per la mobilità in Sicilia bloccate o in forte ritardo di realizzazione
00:07disagina i collegamenti per tanti piccoli comuni, strade e autostrade con cantieri
00:12infiniti e questo è il quadro emerso nel corso della manifestazione della CGL Sicilia
00:17che ha fatto tappa a Messina con la campagna Cambiamo il futuro della Sicilia. Al centro
00:22del divattito le infrastrutture e il diritto alla mobilità perché per il sindacato l'attenzione
00:28su questi temi deve restare sempre altissima. Noi abbiamo la provincia più estesa della
00:33regione abbiamo 108 comuni tra i quali i più piccoli della Sicilia. Questi comuni
00:38hanno delle difficoltà ad andare proprio dalle montagne fino alla zona riverasca, nella
00:44zona diciamo tirrenica e ionica. Noi crediamo che i soldi devono essere investiti per sistemare
00:50le strade e le autostrade. Abbiamo ancora delle ferrovie a binario unico quindi la gente
00:53non si sposta con il trasporto pubblico. Noi crediamo che queste risorse devono essere
00:58investite per questo. Noi crediamo che a Messina come in tutta la Sicilia i soldi ad esempio
01:02del ponte devono essere investiti per garantire questo diritto. La segretaria confederale
01:07Angela Biondi ha puntato l'attenzione sul fatto che ad esempio molti dei restringimenti
01:11di corsia nelle autostrade non sono cantieri aperti ma misure adottate come unica opzione
01:16possibile o alternativa alla chiusura. Solo per adeguare gallerie e viadotti gestiti
01:22del CAS servono oltre 3 miliardi non solo diritto alla mobilità ma anche ad una mobilità
01:28sicura. Strade discessate, alle buche che si trovano anche in autostrade, agli allagamenti
01:32ovviamente che ci sono. Quindi noi crediamo che questi soldi debbano veramente servire
01:36per garantire non soltanto il diritto alla mobilità ma anche un diritto alla sicurezza
01:41e alla salute delle persone.

Consigliato