Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non abbiamo ancora capito una cosa, che il fascismo è stato un regime criminale, assassino, spietato, quanto il nazismo. È stato solo meno efficiente.
00:13Così l'attore regista Ammonio Vadia, che ha tenuto l'orazione ufficiale alla commemorazione dell'ottantunesimo anniversario dell'eccidio di Piazza Rovetta, organizzata dall'Ampi.
00:24Nella notte tra il 12 e il 13 novembre 1943, gli antifascisti Arnaldo Dall'Angelo, Guglielmo Perinelli, Rolando Pezzaglio e Luigi Gatta vennero trucidati dai fascisti e i loro cadaveri esposti a monito in Piazza Rovetta.
00:40Sono stati ricordati anche Domenico Pertica e Roberto Carrara, deportati nel campo di concentramento di Mauthausen.
00:47Una commemorazione durante la quale è suonato estremamente critico il giudizio sulla destra di governo, definita il liberale ed estremista, e sulla politica del governo Netanyahu.
00:58Netanyahu è l'approdo criminale di ciò che è sempre stato il sionismo politico, perlomeno dalla fine degli anni venti, cioè un regime colonialista, quindi razzista e segregazionista.
01:17Netanyahu è un criminale fascista, non ci sono altri termini per lui, sta perpetrando un genocidio.
01:30L'obiettivo resta la pace.
01:32Noi pensiamo che nei nostri ricordi, nelle nostre commemorazioni, riuscire a trasmettere alla gente la possibilità di concorrere, di lavorare, di fare in modo di riuscire ad ottenere una pace davvero per tutti.