• mese scorso
Euronics, tensione per 600 lavoratori: "Licenziati con un messaggio whatsapp"
Ospite in collegamento: Giulia Falcucci, Fisascat Cisl

"Il suo rapporto di lavoro cessa contestualmente con la ricezione della presente con Suo esonero dal prescritto periodo di preavviso, in luogo del quale Le sarà erogata la corrispondente indennità sostitutiva": questo il messaggio arrivati a diversi dipendenti del punto vendita Euronics di Casal del Marmo, quadrante ovest di Roma.

Licenziati in tronco con un messaggio su Whatsapp, con relativo invito a lasciare sul momento il luogo di lavoro. "La invitiamo a restituire senza dilazione ogni bene aziendale che fosse ancora in suo possesso" continua il testo e, per concludere, "migliori saluti".

A questi episodi di licenziamento istantaneo sembra che potrebbero far seguito degli altri, probabilmente con le stesse modalità, fanno sapere i sindacati che si stanno occupando della vertenza. Chiaramente si tratta solo di un'ipotesi al momento, ma il rischio c'è ed è per ben 600 lavoratori.

Il sindacato, insieme al Fisascat Cisl, ha denunciato un piano di licenziamenti da parte dei marchi che collaborano con Euronics Italia Spa, da parte delle società che hanno in licenza il marchio Euronics Italia Spa, che potenzialmente potrebbe arrivare a coinvolgere 600 lavoratrici e lavoratori, operanti soprattutto tra Roma e Frosinone.

Aziende che, tra l'altro, rifiutano ogni tipo di confronto con i sindacati, in quanto "non ci considerano rappresentativi. Hanno infatti tutte firmato il contratto collettivo con Cisal" spiega Giulia Falcucci. Tale contratto prevederebbe molte meno tutele rispetto al contratto del commercio, "dall'eliminazione della quattordicesima alle malattie pagate meno".

Le città più coinvolte da questi gravi licenziamenti sono Roma e Frosinone, ma ci si attendono le stesse mosse anche in punti vendita di Rieti, Pomezia, e anche in qualcuno della Lombardia.

Intanto è stato proclamato uno sciopero: giovedì 11 luglio, giorno in cui contestualmente le sigle avranno un incontro in Regione.

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Category

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo Roma, le notizie
00:11dalla regione, con Elisa
00:13Mariani. Eccoci bentornati,
00:15ben ritrovati a non solo Roma,
00:17buongiorno, benvenuti ad un'altra
00:19puntata del racconto di Roma e
00:21Provincia, come tutti i giorni
00:23in diretta a partire dalle
00:25tredici eh vi racconteremo tutto
00:27ciò che succede nella nostra
00:29regione e siamo molto attento
00:31sul territorio come avverrà per
00:33l'ultima mezz'ora di questa
00:35puntata e eh in apertura qui a
00:37non solo Roma oggi torniamo a
00:39parlare di lavoro perché ci
00:41sarebbero seicento lavoratori a
00:43rischio licenziamento nel
00:45comparto Euronics. Siamo nella
00:47nostra regione nel Lazio e le
00:49principali sigle sindacali che
00:51si stanno occupando di questa
00:53eh controversa vicenda hanno
00:55indetto uno sciopero, uno stato
00:57di lavoro per tutta la giornata
00:59dell'undici luglio prossimo. Ma
01:01è necessario fare un piccolissimo
01:03passo indietro se non altro per
01:05raccontarvi un fatto eh
01:07particolarmente curioso. Alcuni
01:09di questi lavoratori sarebbero
01:11stati licenziati in tronco
01:13pensate un po' con un messaggio
01:15su WhatsApp. Eh si legge
01:17contestualmente nel messaggio
01:19che il rapporto di lavoro era
01:21terminato e si invitava il
01:23lavoratore a eh appunto non
01:25ricordare tutti i suoi oggetti.
01:27Una vicenda che farebbe
01:29sorridere no? Eh ascoltandola
01:31così ma che eh testimonia anche
01:33una una certa drammaticità no?
01:35Pensate a tante famiglie, a
01:37tanti lavoratori che si trovano
01:39ora letteralmente disoccupati e
01:41tanti altri che rischiano di fare
01:43esattamente la stessa fine.
01:45Ripercorriamo velocemente questa
01:47vicenda brevemente nel servizio.
01:49Giovedì undici luglio le
01:51lavoratrici e i lavoratori di
01:53Nova Casale SRL, Nova SPA
01:55e Cus SRL di Roma e
01:57del Lazio, tutte aziende a
01:59Marche Euronics, saranno in sciopero
02:01per l'intero turno di lavoro.
02:03Lo annunciano Filcam Sacigelle Roma
02:05Lazio e Frosinone Latina,
02:07Fisa Scattacisda di Roma Capitale
02:09Rieti e Frosinone che aggiungono
02:11che nella stessa giornata a partire
02:13dalle quattordici saranno in presidio di
02:15fronte alla Regione Lazio per denunciare
02:17l'assenza di risposte e chiarimenti
02:19rispetto agli annunci di crisi
02:21e ai licenziamenti operati nei giorni
02:23scorsi. Nova SPA che
02:25gestisce il Marche Euronics era passata
02:27di recente alle cronache a giugno per il licenziamento
02:29da alcuni lavoratori via WhatsApp.
02:31Da mesi senza alcun esito positivo
02:33le organizzazioni sindacali
02:35hanno infatti cercato un confronto con
02:37i gruppi Euronics e le società che gestiscono
02:39i punti vendita nella Regione per avere
02:41chiarezza sulle voci sempre più
02:43insistenti in merito a licenziamenti
02:45collettivi o procedure fallimentari
02:47che potrebbero interessare circa
02:49100 lavoratrici e lavoratori, si legge
02:51in una nota dei sindacati. Applicazione
02:53di contratti nazionali pirata,
02:55incertezza sulle prospettive per
02:57il futuro del personale, fino ad
02:59arrivare ai licenziamenti individuali tramite
03:01WhatsApp, come avvenuto nel punto
03:03vendita di Casal del Marmo in
03:05gestione alla società Nova Casale.
03:07Sono solo alcuni degli avvenimenti che hanno
03:09portato alla richiesta di un incontro in Regione
03:11con la conseguente decisione
03:13di astensione dal lavoro e mobilitazione
03:15per fare sentire la voce
03:17delle lavoratrici e dei lavoratori.
03:21Una vicenda davvero controversa,
03:23non nuova purtroppo nel panorama
03:25lavorativo del Lazio, ma un po'
03:27in tutta Italia, ma se non altro una
03:29vicenda molto curiosa, se pensiamo
03:31al licenziamento in tronco con un
03:33messaggio su WhatsApp. Abbiamo con
03:35noi oggi Giulia Falcucci della
03:37FISA Scatto Cheese, la cui dolla è benvenuta
03:39e ovviamente il buongiorno.
03:41Buongiorno.
03:43Buongiorno Giulia. Allora, una
03:45vicenda particolare,
03:47non nuova, l'abbiamo detto, ma
03:49insomma che fa sorridere in maniera
03:51un po' amara, essere licenziati su
03:53WhatsApp è un qualcosa di
03:55allucinante potremmo dire, no?
03:57Sì, sembrerebbe
03:59dell'immerosimile nel
04:012024 comunque trovarsi
04:03in queste realtà, poi un'azienda
04:05anche così grande, perché comunque
04:07parliamo di un punto vendita a Marchia
04:09Auroni e se arrivano a Nazionale
04:11probabilmente in realtà
04:13più piccole,
04:15non ce l'aspettiamo neanche lì, però
04:17poteva forse accadere, chi lo sa,
04:19accadere in un'azienda del genere
04:21c'ha la mente senza parole.
04:23Infatti, assolutamente.
04:25Puoi ripercorrere un pochino
04:27tutta questa situazione insieme a
04:29noi Giulia? Io mi permetto di darti il tuo, perché
04:31sei già stata nostra ospite, abbiamo già
04:33parlato di lavoro in questi
04:35schermi, ne parliamo spesso. La
04:37situazione di questi lavoratori al momento,
04:39com'è? C'è davvero il rischio che 600 persone
04:41vadano a casa?
04:43Diciamo che
04:45attualmente non abbiamo questa
04:47certezza, perché abbiamo sentito
04:49soltanto moltissime voci,
04:51non abbiamo contatti con l'azienda,
04:53perché l'azienda
04:55specialmente sul territorio di Roma
04:57applica il contratto CISAL e
04:59purtroppo rispetto a questo contratto collettivo
05:01nazionale non ci rende
05:03presenti
05:05all'interno dell'azienda.
05:07Per questo abbiamo richiesto
05:09l'intervento della Regione Lazio per avere
05:11un po' più di chiarezza su quello che sta accadendo
05:13all'interno.
05:15Noi siamo stati contattati
05:17in primis dalla CusSRL,
05:19dai lavoratori che sono stati messi
05:21in ferie forzate, perché lavoravano
05:23su un punto vendita di Roma e trasferiti
05:25a Frosinone, dove anche il punto
05:27vendita di Frosinone è stato chiuso.
05:29E ad oggi loro sono tutti in ferie forzate.
05:31CusSRL
05:33è una controllata a cento euro
05:35da NovaSPA, infatti
05:37siamo intervenuti immediatamente come sindacato
05:39per richiedere la ricollocazione
05:41nei punti vendita di Roma
05:43e riteniamo ingiusto, illegittimo e immotivato
05:45il fatto che i lavoratori siano in ferie
05:47forzate. Rispettivamente a questa
05:49comunicazione non abbiamo avuto nessuna
05:51risposta.
05:53Nel contempo sono stati licenziati
05:55questi lavoratori su Nova Casale
05:57tramite il messaggio WhatsApp e poi
05:59raggiunti tramite raccomandata.
06:01Ovviamente anche lì abbiamo
06:03rispettivamente
06:05la Moza CGL, che oggi qui
06:07il collega non è potuto essere presente perché
06:09siamo stati invitati
06:11con pochissimo preavviso
06:13e cerco di rappresentare
06:17il collega che sta seguendo la
06:19lavoratrice rispettivamente a questi licenziamenti
06:21che sono arrivati tramite WhatsApp
06:23e che li riteniamo illegittimi, perché
06:25comunque sono tutte delle aziende
06:27SRL create ad hoc
06:29da parte di questa società
06:31per portarli poi a finire
06:33queste modalità del tutto illegittime, quindi quello che noi vorremmo rappresentare alla
06:38regione è che in primis si parla di unica, grande società sul territorio di Roma e sicuramente
06:44i lavoratori lasciati così allo sbaglio, infari e forzate, chi licenziate a casa tramite
06:49WhatsApp è del tutto ingiusto.
06:52Lunge invece l'azienda, quella più grande che è la nuova S.P.A. dove presenta in più
06:57punti di vendita di Roma e rispettivamente a questo ci è giunta comunicazione tramite
07:02una visura camerale fatta dai nostri legali che sembrerebbe che un professionista sia
07:06stato incaricato per depositare un concordato di ristrutturazione, infatti a fronte di questa
07:14comunicazione di quale oggi non ho certezza se sia stato depositato, sappiamo che è già
07:22stato questo incarico, quindi sarà il nostro compito, anche la Regione Lazio, sperando
07:28che le parti invitate siano presenti per avere chiarezza in merito a questo concordato, quindi
07:36capire rispettivamente a questo concordato di ristrutturazione sul nuovo S.P.A. dove
07:41c'è la grande maggioranza dei lavoratori, dove si parla di circa 600 lavoratori, cosa
07:47possa succedere? Perché a oggi dire che sia stata aperta una procedura di licenziamento
07:53collettivo no, perché non c'è stata inoltrata, ma c'è stato semplicemente riportato da
08:00dei lavoratori che hanno partecipato a delle riunioni dove è giunta questa voce, quindi
08:06a oggi dare certezza di questo presupposto non lo abbiamo, non abbiamo da questo punto
08:13di vista. Però già il fatto che ci sia un rischio
08:16mette un po' paura, tu in una tua recente intervista anche con altre testate hai fatto
08:23effettivamente riferimento a questo contratto collettivo con CISAL che hai anche citato
08:27pochissimi minuti fa, da meno tutele questo tipo di contratto?
08:32Sicuramente meno tutele dal nostro punto di vista sì, perché non è un contratto che
08:40stigliamo noi sindacati confederali, ma è fatto e depositato dalla CISAL stesso, purtroppo
08:48laddove le aziende applicano questo contratto, ci rendono anche con difficoltà di svolgere
08:55il nostro ruolo di rappresentatività, perché non essendo firmata ci rendono sconosciuta
09:02la rappresentanza sindacale, questo palesa ovviamente un alleggiamento antisindacale,
09:09quindi anche da questo punto di vista intraprenderemo sicuramente il percorso nei confronti dell'azienda
09:14e di solvere il problema dei lavoratori, perché ovviamente adesso quello che in primis
09:23è portare a un'altra situazione, è un problema di collegamento con te Giulia, in sostanza
09:31per fare un piccolissimo riassunto a chi si fosse magari seduto di fronte alla TV, proprio
09:45in questo momento stiamo parlando del comparto Euronics, è un comparto molto grande che
09:50dovrebbe garantire tanta forza lavoro, ma a quanto pare proprio nel Lazio ci sarebbero
09:54600 lavoratori a rischio, a giugno una di queste aziende è finita tristemente agli
10:00onori della cronaca per aver licenziato alcuni lavoratori via WhatsApp, un fatto davvero
10:05increscioso che ha spinto le principali sigle sindacali a prendere in mano la situazione
10:10e a dichiarare un stato di presidio per il prossimo 11 giugno. Giulia io vorrei tornare
10:17a parlare di questa questione, visto che purtroppo siamo in chiusura, abbiamo terminato il tempo
10:21a disposizione anche con l'altro collega, quello che hai citato poco fa che si sta occupando
10:26di questa situazione, magari ne torniamo a parlare dopo l'11, così ci dai qualche
10:30dettaglio in più. Sì, l'11 staremo alla Regione Lazio, avremo
10:35questo incontro, contestualmente abbiamo indetto lo sciopero per i lavoratori Euronics della
10:42rete, Euronics del territorio di Roma, speriamo in una buona resione, in una buona manifestazione,
10:47un presidio che possa dare comunque anche visione all'opinione pubblica, perché comunque
10:54è importante che anche tutti quanti sappiano come Euronics opera in questo territorio.
10:59Certo, assolutamente, grazie davvero Giulia, è stato un piacere, una analisi chiarissima,
11:04torneremo a aggiornare i nostri telespettatori su questa questione, grazie intanto.
11:09Grazie, buon lavoro. Grazie, ci fermiamo per un brevissimo momento
11:15di pausa e torniamo tra pochissimi istanti, alleggeriamo però un tiro e vi facciamo fare
11:20un salto nel passato, in un certo senso, con un vero e proprio calta cinematografico
11:25che ha Roma come sfondo. Vacanze Romane a tra poco.

Consigliato