• anno scorso
La tutela dell'ambiente si fa anche con i piccoli gesti e ognuno può fare la sua parte, partendo dal basso: vale per i comportamenti individuali dei cittadini ma vale anche per le iniziative di istituzioni e imprese. E così mentre l'Europa vara provvedimenti su larga scala per la riduzione dei consumi energetici o la riduzione di emissioni inquinanti, molti comuni si stanno organizzando in autonomia anche per cogliere le opportunità economico finanziarie che sono correlate a progetti di riconversione in ottica sostenibile.
A volte sono progetti di sistema che possono coinvolgere interi territori o distretti produttivi per i quali può essere necessaria una riconversione industriale, altre volte sono piccole iniziative che però hanno comunque un forte valore simbolico ed educativo.
Il Lazio è tra i territori più sensibili al tema e qualche comune in passato ha anche precorso i tempi: qualche anno fa, per esempio, gli amministratori di Tarquinia in provincia di Viterbo regalarono a studenti e insegnanti delle scuole cittadine una borraccia in acciaio come deterrente al consumo di acqua nelle classiche bottigliette di plastica, ma sono molteplici le iniziative che nel frattempo sono fiorite in giro per l'Italia.
E non mancano gli obiettivi specifici: mentre l'Europa vara nuove iniziative per mettere al bando l'abuso della plastica in imballaggi e prodotti confezionati, negli ultimi tempi sono aumentati i comuni “plastic free”, che cioè hanno messo al bando la plastica seguendo un percorso virtuoso verso l'autonomia da un prodotto chimico che per praticità sicuramente ha cambiato la vita di tutti ma che si è rivelato nel tempo molto pericoloso per l'ambiente.

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Amatrice (RI) 95.4 FM
Frosinone 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Category

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La tutela dell'ambiente si fa anche con i piccoli gesti e ognuno può fare la sua parte, partendo dal basso.
00:06Vale per i comportamenti individuali dei cittadini, ma vale anche per le iniziative di istituzioni e imprese.
00:12E così, mentre l'Europa vara provvedimenti su larga scala per la riduzione dei consumi energetici o la riduzione di emissioni inquinanti,
00:20molti comuni si stanno organizzando in autonomia anche per cogliere le opportunità economico-finanziarie
00:26che sono correlate a progetti di riconversione in ottica sostenibile.
00:30A volte sono progetti di sistema che possono coinvolgere interi territori o distretti produttivi per i quali può essere necessaria una riconversione industriale.
00:39Altre volte sono piccole iniziative che però hanno comunque un forte valore simbolico ed educativo.
00:45Il Lazio è tra i territori più sensibili al tema e qualche comune in passato ha anche precorso i tempi.
00:51Qualche anno fa, per esempio, gli amministratori di Tarquinia, in provincia di Viterbo,
00:55regalarono agli studenti e insegnanti delle scuole cittadine una borraccia in acciaio come deterrente al consumo di acqua nelle classiche bottigliette di plastica,
01:04ma sono molteplici le iniziative che nel frattempo sono fiorite in giro per l'Italia.
01:09E non mancano gli obiettivi specifici.
01:11Mentre l'Europa vara nuove iniziative per mettere al bando l'abuso della plastica in imballaggio e prodotti confezionati,
01:17negli ultimi tempi sono aumentati i comuni plastic free,
01:20che cioè hanno messo al bando la plastica seguendo un percorso virtuoso verso l'autonomia da un prodotto chimico
01:26che per praticità sicuramente ha cambiato la vita di tutti, ma che si è rivelato nel tempo molto pericoloso per l'ambiente.

Consigliato