• anno scorso
Trascrizione
00:00E' stata evocata questa sera la divisione dei poteri, è proprio in virtù della divisione
00:09dei poteri che bisogna che la magistratura rispetti il potere esecutivo e il potere legislativo,
00:16che sono poteri dello Stato, tra l'altro conferiti anche dal nostro processo democratico.
00:24Il Governo ha individuato una lista di Paesi sicuri, dove è possibile che i migranti siano
00:30rimpatriati e la magistratura interviene a gamba tesa, peraltro tirando in ballo un diritto
00:39europeo senza sapere che io che sono in Parlamento europeo e abbiamo approvato da poco il pacchetto
00:45Immigrazione, anche nel pacchetto Immigrazione che entrerà in vigore nel 2026 si prevede
00:52una lista di Paesi sicuri, quindi anche il diritto europeo prevede in realtà quello
00:58che ha previsto il Governo italiano. Peraltro non è un mistero che Ursula von der Leyen,
01:03altri capi di Stato, persino di sinistra come Scholz in Germania, prendano a modello proprio
01:09il quello italiano. L'accordo che è stato stipulato con l'Albania è stato preso a modello
01:17anche da altri Paesi, c'è una lista di Paesi che prende a modello l'Italia e invocano il
01:23modello italiano, perché si facciano rimpatri sicuri in Europa. In questi ultimi anni in
01:28Europa sono arrivate ondate di immigrazione massiccia, incontrollata, che creano problemi
01:35dal punto di vista dell'ordine pubblico, della sicurezza e anche del terrorismo. Allora
01:41la risposta non può essere quella della magistratura, in Italia non si può fare niente e dobbiamo
01:46prendere tutti.
01:47Sentiamo l'onorevole De Micheli del Partito Democratico, prego.
01:51Creare il caos.

Consigliato