Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/10/2024
Trascrizione
00:00Per quanto mi riguarda un esempio concreto di questo senso mi protegge da mia figlia Fabrizia, ragazza che amava l'architettura e credeva nei valori dell'integrazione, a qualunque livello e in ogni circostanza della vita,
00:16dalle aule scolastiche ai luoghi di apprezzazione di giovanini. Per questo sosteneva la pace e la fratellanza nel rispetto reciproco dell'amore fra gli uomini, indipendentemente da ogni fede e personalità.
00:31Importanti per lei, di mente aperta, convinta nel rispetto dell'intensità, impegnata nell'ausilio e nel sostegno di chiunque deversasse in situazioni disagiate.
00:42Ripeto, importanti per lei, soprattutto per lo studio, la cura e la dedizione al raggiungimento degli obiettivi prefissati, non in quanto se ne assistessi, ma quale strumento per poter meglio aiutare chi ne avesse bisogno.
00:58Fabrizio era convinta e credeva fermamente che un mondo migliore fosse possibile, abbassando i muri e l'odio. Mi permetto di sollecitare ai giovani studenti a crederci e a vostra volta, nonostante talora vi possa sembrare difficile,
01:17ma vi raccomando anche di non fermarvi allo studio, perché i libri non sono un obiettivo, bensì un mezzo per conoscere e imparare, e poi uscire dal mondo. Essi gli strumenti per costruire un mondo più potente, ma ricordate che i libri da soli non bastano.

Consigliato