• anno scorso
Trascrizione
00:00C'è un'enorme differenza fra debito buono e debito cattivo. Il primo, a differenza del
00:09secondo, offre infatti benefici misurabili dal punto di vista patrimoniale, economico
00:13e finanziario per consentire di far crescere un'attività in modo efficace. La finanza
00:18agevolata, in tal senso, è uno strumento utile, ma...
00:21Il nemico numero uno della finanza agevolata è la fretta. Quindi se si ha troppa fretta
00:27non si riesce ad arrivare a meta e quindi tutta la parte progettuale deve essere ben
00:32pensata.
00:33Sono più di 2000 i bandi che ogni anno permettono agli imprenditori di sviluppare le proprie
00:38mission aziendali, ma prima di agire occorre porsi delle domande a cui poi dare risposte
00:44chiare.
00:45Quali sono quelli che hanno, quello che diciamo noi, a contenitore pieno? Quelli che hanno
00:51veramente la somma necessaria a soddisfare la richiesta di alcune aziende e soprattutto
00:59a andare a trovare quelle che sono le più adatte per i progetti che abbiamo in mente.
01:05Ci sono diversi bandi interessanti, noi li selezioniamo e arriviamo quasi sempre a scegliere
01:13una dozzina di bandi, perché sono quelli che, secondo noi, hanno più possibilità
01:18per l'imprenditore di raggiungere e arrivare a meta.
01:21Innovazione, formazione e internazionalizzazione sono le tre aree dove la finanza agevolata
01:27interviene in modo significativo.
01:29L'internazionalizzazione è un lavoro chiave in mano, cioè diamo all'impresa tutta la
01:36filiera dalla finanza, quindi andiamo a trovare noi finanziamenti che in questo momento sono
01:40quelli più ricchi, quelli dove c'è maggior risorsa, che sono in questo caso SINEST, e
01:46grazie al PNRR c'è più di un miliardo e mezzo rimasto dal 2023 e circa 5 miliardi
01:53per quest'anno 2024.
01:56Ora, visto che il PNRR consente di avere veramente un bacino importante, delle risorse importanti,
02:04l'azienda può usufruire di questi fondi.
02:08Poi c'è la missione, che prevede anche uno studio di fattibilità approfondito, e poi
02:15c'è il follow-up, che è fondamentale per chiudere il cerchio, ma questo cerchio poi
02:21si chiude ulteriormente con la reindicontazione che può avvenire anche in due anni.
02:26In questo ci differenziamo rispetto a tutto il resto.

Consigliato