• anno scorso
C'è un altro caso più lontano nel tempo rispetto ai tre più recenti già oggetto di un'inchiesta della procura e legata alla presenza di batteri. Si tratta di un paziente della provincia che secondo quando raccontato dagli avvocati in una denuncia in procura e in in documento di messa in mora per l'avvio di una causa civile, avrebbe subìto un vero e proprio calvario. Tutto in corso di accertamento.

Category

🗞
Novità
Trascrizione
00:00C'è un altro caso in corso di accertamento e oggetto di una denuncia in procura legata
00:05alla presunta presenza di batteri nella cardiochirurgia dell'ospedale Papardo riguarda un paziente
00:10della provincia.
00:11Tutto naturalmente in corso di indagine e nella fase che riguarda l'eventuale risarcimento
00:15civile affidato all'esame di una commissione che si avvale anche della consulenza di un
00:19medico legale, occorrerà infatti stabilire se nella vicenda ci sia davvero la consistenza
00:24giuridica ed eventualmente stabilire una proposta risarcitoria.
00:27L'uomo, secondo il suo legale, l'avvocato Manuela Mancuso dello studio Agnello, avrebbe
00:32subito dei danni irreversibili, ma è tutto da valutare e a stabilirlo saranno i magistrati
00:37sia in sede penale che in sede civile, rientra tutto nella sfera della responsabilità medica
00:42che in molti casi non viene accertata.
00:43Il caso acquista maggior peso alla luce di quanto avvenuto nelle ultime settimane e cioè
00:48le tre morti oggetto di un'inchiesta della procura che deve accertare se queste siano
00:52legate alla presenza di batteri e all'eventuale condotta dei medici.
00:55Il caso in questione più lontano nel tempo riguarda, stando alla denuncia, un ricopero
01:00in un intervento di rivascolarizzazione miocardica mediante duplice bypass a orto coronarico
01:05avvenuto nel reparto di cardiochirurgia del Paparto, nell'agosto del 2022.
01:09Il paziente in questione proviene dalla provincia ed era passato anche da un precedente ricopero
01:14in altra struttura ospedaliera, avrebbe contratto, secondo l'esposto presentato lo scorso anno
01:19in procura, un'infezione determinata da batteri che hanno richiesto in quei giorni anche l'intervento
01:24dei medici del reparto di malattie infettive.
01:26L'uomo ricoverato successivamente al policlinico sarebbe risultato positivo a tre batteri, intanto
01:32si attende l'esito degli esami sui campioni prelevati dall'esale operatorio dopo le tre
01:36morti avvenute al Papardo, oggetto di un'indagine della procura.
01:40È il laboratorio Chemilab, istituto di ricerca di Catania, la struttura incaricata dalla
01:44procura di Messina per esaminare i campioni prelevati due giorni fa all'ospedale Papardo,
01:49in particolare nell'esale operatorio di cardiochirurgia, dove erano state sottoposte ad intervento
01:53da tre persone morte nei giorni scorsi nel reparto di terapia intensiva post-operatoria,
01:58nei corridoi di collegamento e nei condotti di areazione.
02:01I risultati indicheranno i prossimi passi da compiere per far piena luce sull'accaduto,
02:05anche nell'interesse dell'ospedale della zona nord, che confida nel lavoro delle titolari
02:09dell'inchiesta, Anna Maria Rena e Alice Parialò.
02:11Sotto la lente di ingrandimento ci sono i decessi del 23 e 24 settembre, le date in cui
02:16sono morti la 63enne barcellonese Maria Dora Biondo e il 66enne Gaetano Donmaso Bombaci,
02:22ma la procura di Messina vuole vederci chiaro anche sul decesso di una terza persona, il
02:2657enne Vincenzo Ragusa.

Consigliato