• anno scorso
Roma, 16 ott. (askanews) - "Non ci saranno nuove tasse". Lo ha detto il Ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, nella conferenza sulla manovra, "mi dispiace deludere le attese", ha aggiunto ironicamente.La manovra riserva attenzione ai redditi medio bassi che "avranno una situazione migliore" e "alle famiglie", attraverso l'avvio del quoziente familiare sulle detrazioni.
Trascrizione
00:00punto numero uno attenzione ai redditi medio bassi lavoro dipendente che
00:05avranno una situazione migliore rispetto alla precedente
00:09nessun altro avrà situazioni peggiori quindi non ci saranno nuove tasse quindi
00:14mi dispiace deludere le attese ci sarà un'attenzione particolare per la famiglia
00:23e quindi con un nuovo sistema di calcolo delle direttrazioni fiscali che
00:29favorisca i soggetti familiari numerosi chiamiamolo coesidente familiare e il
00:38miglioramento di alcuni istituti che abbiamo introdotto l'anno scorso e che
00:43rafforziamo tipo i concediti parentali che all'ottanta per cento che vanno da
00:49due a tre mesi e anche questo è un qualche cosa che diciamo importante da
00:58sottolineare quindi il secondo punto fondamentale interventi a favore della
01:04famiglia tra cui il ripristino di questo chiamiamolo contributo poi il nome
01:10definitivo credo che lo darà la presidenza del consiglio per i nuovi
01:14nati dell'anno prossimo i nuovi italiani dell'anno prossimo

Consigliato