• anno scorso
(LaPresse) «Io sono stata sbattuta in galera con l’accusa di ‘violenza contro membri di una comunità’, un reato in Ungheria pensato per contrastare i crimini di odio razziali. Quindi per tutelare le persone vittime di attacchi neofascisti, siamo al paradosso. Il gip ha applicato questo reato come se i nazisti fossero una minoranza da tutelare. A questa narrazione in Ungheria contribuisce il governo, i media e la magistratura». Così l’eurodeputata di Avs Ilaria Salis nel corso dell’evento a Milano ‘Questa notte non sarà breve’, con il fumettista Zerocalcare. «L’antifascismo - continua Salis- deve essere qualcosa di internazionalista, io sono andata a Budapest come sarei andata da qualunque altra parte, per solidarietà con chi sta lì e perché se un germe attecchisce da una parte è come una malattia che si può propagare altrove. Oggi in Ungheria tutti gli anni a febbraio c’è la giornata dell’onore in cui si commemorano imprese di militanti di un plotone dei nazisti, non si può rimanere indifferenti di fronte a una manifestazione del genere. Il governo è connivente con questo».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tutti gli anni, a febbraio, c'è una commemorazione, la giornata dell'onore, in cui, praticamente,
00:08commemorano le imprese militari di un plotone di nazisti che nel 1945 provò a rompere la sede della città.
00:18Adesso questa cosa qui è una roba assolutamente inqualificabile e non si può rimanere indifferenti davanti a una manifestazione del genere.
00:30Questa manifestazione raduna migliaia di neonazisti che arrivano da tutta Europa.
00:41C'è gente che sfila con il metodo dell'SS, per dire.
00:46Il governo cosa fa? Il governo, in realtà, diciamo che è connivente con questo tipo di manifestazioni.
00:54La maggior parte dei media ungheresi descrivono questi nazisti come se fossero delle persone comuni, dei cittadini.
01:03Io sono stata sbattuta in galera, inizialmente, con l'accusa di violenza contro il membro di una comunità.
01:11La violenza contro il membro di una comunità è un reato che in Ungheria è stato pensato, teoricamente, per contrastare i crimini d'odio.
01:21C'è il crimine d'odio razziale, il crimine d'odio di genere.
01:24Quindi, praticamente, per tutelare quelle persone che, invece, sono vittime di attacchi di neofascisti o di neonazisti.
01:31Quindi, stiamo un po' qua al paradosso.
01:33Nel senso che il GIP ha applicato questo reato, praticamente, come se i nazisti fossero una minoranza da tutelare.
01:42Cioè, questo è assolutamente assurdo.
01:45Quindi, c'è tutto questo teatrino che contribuisce a creare questa narrazione totalmente delirante,
01:52a cui contribuisce il governo, a cui contribuiscono i media, a cui contribuisce la magistratura ungherese.

Consigliato