Die Rothschilds - (1940) sottotitolato in italiano

  • 4 mesi fa
Rothschild (Die Rothschilds o anche Die Rothschilds. Aktien auf Waterloo) è un film storico tedesco di denuncia, pubblicato nella germania del periodo nazionalsocialista nel 1940. Diretto da Erich Waschneck Il film racconta il ruolo della famiglia Rothschild, famiglia aschenazita (di origini Kazare) durante le Guerre Napoleoniche.
Il film mette a nudo le strategie di dominio della famiglia Rothschild operate attraverso il prestito ad usura che mise in ginocchio le grandi potenze europee aprendo le porte all'avvento mondialista Kazaro.
Bollato dalla moderna critica filo-mondialista di stampo sionista, come "film antisemita della Germania nazista", rappresenta una veritiera narrazione dei fatti avvenuti durante il conflitto napoleonico e di come la famiglia Rothschild conquistò i vertici finanziari usando destrezza e menzogna, inaugurando la strategia spregiudicata dell'inganno e del doppiogioco, un chiaro esempio di come queste famiglie assursero al potere finanziario fino ad oggi mantenuto ed ampliato
Il film del 1940 ha un titolo e una trama simili a quello USA del 1934, La casa dei Rothschild, che però presenta la casata in modo più favorevole.
Si tratta di uno dei tre film sul popolo ebreo-kazaro, del periodo della Germania nazionalsocialista, che forniscono una diversa chiave di lettura rispetto a quella dominante, più stringente rispetto alle pellicole precedenti che hanno lo stesso tema.
Gli altri film, usciti anch'essi in Germania nel 1940, sono "L'ebreo errante" e "Süss l'ebreo".

TRAMA DEL FILM
Quando Guglielmo I d'Assia-Kassel si rifiuta di unirsi ai francesi nel supportare la Confederazione del Reno alla sua formazione nel 1806, viene minacciato da Napoleone. A Francoforte, egli chiede al suo agente Mayer Amschel Rothschild di convertire il valore delle obbligazioni ricevute dalla Britannia per sovvenzionare la sicurezza del suo esercito in Inghilterra.
Tuttavia Rothschild utilizza il denaro per i suoi scopi, con l'aiuto dei figli, Nathan Rothschild a Londra e James Rothschild a Parigi. Dapprima i Rothschild usano i soldi per finanziare l'esercito di Wellington in Spagna nella guerra contro Napoleone, applicando alti tassi d'interesse. Nel 1815, Nathan diffonde la falsa voce che Napoleone ha vinto la battaglia di Waterloo, causando il collasso della borsa londinese e il crollo dei prezzi. Poi acquista una grande quantità di merci a prezzo bassissimo, approfittando in seguito della risalita dei prezzi una volta che la verità viene a galla. In un decennio, i Rothschild accumulano un patrimonio di 11 milioni di sterline grazie ai soldi di Guglielmo I.
Nathan restituisce il capitale iniziale a Guglielmo I, più una piccola percentuale di interessi, tenendo per la sua famiglia il grosso dei guadagni, e progetta di costituire un "cartello" della maggiori famiglie industriali europee.

Il film termina comunicando al pubblico che, all'epoca dell'uscita della pellicola nei cinema, l'ultimo Rothschild era stato cacciato dall'Europa