Ultimabozza presenta 'Avanguardie della Sostenibilità'

  • 7 mesi fa
Capri, 24 ott. (askanews) - Si è svolto a Capri, presso il Centro Caprense Ignazio Cerio, la prima edizione del Forum "Avanguardie della Sostenibilità", evento organizzato da ultimabozza, quotidiano online diretto da Toni Capuozzo. A moderare l'incontro è stato Andrea Pernice, Direttore responsabile di utimabozza. Nel corso dell'evento si sono confrontati diversi relatori, tra cui Riccardo Mercati, attivista di Ultima Generazione, Luca Palamara, Giurista ed Editorialista di ultimabozza, e Marco Bacini, Consigliere Delegato per l'Editore. Bacini, in particolare, è intervenuto dichiarando: "Questo incontro è stato molto importante, è il primo passo per avviare un dialogo con le istituzioni locali. La sostenibilità è anche dialogo, è comunicare con gli stakeholder di questo mercato. Oggi ultimabozza è scesa in campo perché c''è la necessità di dialogo tra tutti gli operatori del settore". Nella piazzetta italiana più conosciuta ed ammirata al mondo, si sono incontrati ospiti importanti del giornalismo, dell'imprenditoria e delle istituzioni. A dare il benvenuto per conto dell'editore Società Editoriale Ambrosiana, è stato il Direttore Editoriale di ultimabozza Toni Capuozzo. L'intento è quello di far diventare questo appuntamento un ritrovo annuale in cui si affrontano i grandi temi della sostenibilità del mondo moderno, incentrato in questo evento sulla mobilità urbana. Toni Capuozzo, Direttore Editoriale ultimabozza, ha dichiarato: "L'incontro di oggi risponde alla volontà di affrontare una sfida, quella di guardare ai problemi ambientali in modo concreto. Portare la sostenibilità nella produzione, nella mobilità ed in tutte le relazioni umane è una sfida: dobbiamo fare in modo che la prossima generazione abbia la possibilità di godere degli stessi diritti e privilegi che abbiamo avuto noi". Per riuscire in questo percorso di innovazione e sostenibilità, occorre cambiare le politiche in questi territori e accelerare gli interventi per offrire all'isola di Capri un futuro sempre più sostenibile.Andrea Pernice, Direttore responsabile del quotidiano online ultimabozza ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Capri è un'eccellenza italiana e del mondo: è un patrimonio ambientale e può rappresentare un esempio in termini ambientali, un parametro per uno sviluppo di qualità". Main sponsor dell'evento Terravision Electric azienda leader nel mondo della mobilità urbana e sostenibile. Tema particolarmente delicato considerando la natura turistica di Capri che ogni giorno accoglie migliaia di turisti. Infine, anche Tullio Mastrangelo, Presidente Terravision Electric, ha preso la parola durante il forum: "Le soluzioni che vengono poste in essere con strumenti come l'e-bike o il monopattino elettrico, garantiscono una coniugazione tra l'ambiente e la sostenibilità, rispettando i livelli di inquinamento atmosferici ed il congestionamento del traffico". Il Forum si è, poi, concluso con la presentazione del libro di Toni Capuozzo "Nessuno più canta per strada" in cui il giornalista pone al centro del racconto gli anni '80, epoca complessa, caratterizzata da forti trasformazioni, che di fatto hanno cambiato la storia d'Italia.

Consigliato