Dopo "Mare fuori" arriva "Shake": l'Otello in un liceo romano

  • anno scorso
Roma, 6 apr. (askanews) - Dopo il travolgente successo di "Mare fuori" su RaiPlay arriva una nuova serie rivolta ai ragazzi, "Shake", otto puntate dirette da Giulia Gandini, disponibili dal 14 aprile. Si ispira all'Otello di Shakespeare: ci sono il tradimento, gli amori, la gelosia, ma è ambientato in un liceo romano oggi. Otello-Thomas, interpretato da Jason Prempeh, è un campione di parkour, il personaggio di Jago è una ragazza con sessualità fluida che si innamora, come il protagonista, di Desdemona-Beatrice, interpretata da Giulia Fazzini. "Sono stato da piccolo, nell'età dell'adolescenza, un fan di Shakespeare, quindi avevo già letto l'Otello. L'idea del parkour ho pensato: forse dovrei rimettermi a fare qualche salto qua e là ma mi ha subito elettrizzato"."Shakespeare scriveva per coinvolgere il popolo e per connettersi ad esso, tutti trovavano un loro spazio nelle sue opere, ed è quello che abbiamo cercato di fare molto umilmente con Shake".Tra social, feste alcoliche, musica di Ditonellapiaga e Cmqmartina, "Shake" parla la lingua degli adolescenti. Ne sono convinti due dei protagonisti: Greta Esposito, una delle attrici di "Mare Fuori", e Damiano Gavino, già allievo di Gassman in "Un professore"."Ci siamo trovati anche molto liberi di cambiare magari delle piccole parole, però comunque mi ha colpito moltissimo la sceneggiatura, dai primi provini, perché il personaggio parlava come parla uno della sua età"."L'unica cosa che può catturare l'attenzione dello spettatore è la verità, è qualcosa di autentico".