San Michele e la fine della peste a Roma

  • 4 anni fa
Così San Michele mise fine alla peste a Roma nel 590. Papa Gregorio Magno
aveva convocato una processione per invocare Dio per la fine della peste. Anche l’icona della Vergine Salus Populi Romani fu portata in processione. Al suo passaggio - racconta la Leggenda Aurea - l’aria si purificava. Arrivati all’altezza della Mole di Adriano si udì un coro di angeli. Il Papa vide in cima al castello l’arcangelo Michele che puliva una spada insanguinata e la rimetteva nel fodero. Era il segno della fine della peste. Da allora il castello si chiama Castel Sant’Angelo.