Roma - Camera - 18^ Legislatura - 234^ seduta -1- (08.10.19)

  • 5 anni fa
https://www.pupia.tv - Roma - La Camera ha approvato, in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi componenti, la proposta di legge costituzionale: Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari (Approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione, dal Senato, approvata, in prima deliberazione, dalla Camera e approvata, in seconda deliberazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, dal Senato) (C. 1585-B).
Successivamente il Presidente della Camera, Roberto Fico, ha ricordato la figura degli agenti di polizia Matteo De Menego e Pierluigi Rotta, recentemente scomparsi. L’Assemblea ha osservato un minuto di silenzio.

Successivamente la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative volte alla tutela della salute in relazione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza, con particolare riferimento alla tecnologia di quinta generazione, nota come 5G ed ha approvato la mozione Scagliusi, Bruno Bossio, Paita, Stumpo ed altri n. 1-00251 e respinto le mozioni Cunial ed altri n. 1-00183, Palmieri ed altri n. 1-00253, Lollobrigida ed altri n. 1-00255 e Capitanio ed altri n. 1-00256.

Nella parte antimeridiana della seduta si sono svolte interrogazioni sui seguenti argomenti:
iniziative di competenza a salvaguardia delle coltivazioni olivicole, con particolare riferimento alla provincia di Matera, in relazione al batterio Xylella fastidiosa (Losacco - PD); iniziative volte a rafforzare gli organici delle forze dell’ordine in provincia di Matera, con particolare riferimento alla stazione dei carabinieri di Ferrandina (Losacco - PD); iniziative di competenza volte a favorire l’accessibilità degli utenti sordi ai programmi televisivi, in attuazione del vigente contratto di servizio della Rai (De Maria - PD); iniziative di competenza volte a contrastare il fenomeno dei siti internet non ufficiali che vendono a prezzi maggiorati i biglietti di ingresso ai musei italiani (Toccafondi - IV); iniziative per la messa in sicurezza, il recupero e la fruizione della Rocca di Ripafratta nel comune di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa (Ciampi – PD).
Per il Governo sono intervenuti il Sottosegretario di Stato per le Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Giuseppe L’Abbate, il Sottosegretario di Stato per l'Interno Achille Variati, la Sottosegretaria di Stato per lo Sviluppo economico Mirella Liuzzi e la Sottosegretaria di Stato per i Beni e le attività culturali e per il turismo Lorenza Bonaccorsi. (08.10.19)