Catalogna: Madrid e Barcellona non hanno più legittimità

  • 7 anni fa
Il municipio di L’Hospitalet de Llobregat, seconda città di Catalogna, che conta più di 250.000 abitanti, è retto dal Partito Socialista di Catalogna. La giunta comunale non ha consentito lo svolgimento del referendum nei locali municipali.

Nella città, l’inviato di euronews Paco Fuentes ha incontrato José Vicente Muñoz. Ex consigliere municipale ed ex deputato al Parlamento spagnolo, vive in Catalogna dagli anni Sessanta. Condanna entrambe le parti politiche e sostiene ci sia un unico modo per sbloccare la situazione.

“Occorre convocare elezioni in Catalogna e in Spagna perché oggi la leggimità del governo locale è persa perché hanno commesso azioni contro le leggi li autorizzavano ad essere il governo di Catalogna. Per questo non c‘è più un governo nella regione. E nel resto di Spagna, per quel che riguarda il presidente Rajoy, la sua passività davanti a certe cose ha fatto sì che tutto questo si convertisse in un problema molto più grande di quello che in teoria avrebbe dovuto essere”.

A L’Hospitalet i cittadini hanno potuto comunque votare: i seggi elettorali sono stati allestiti negli ambulatori e nelle scuole, dipendenti dalla Generalitat. Nell’istituto Vilumara si è registrata una carica della polizia nazionale.