Presidenziali francesi: l'estrema sinistra di Melenchon decide astensione

  • 7 anni fa
Mai con Marine le Pen, ma nemmeno con Emmanuel Macron. È la decisione del voto online del partito di Jean-Luc Melenchon.

Arrivato quarto al primo turno, il campione dell’estrema sinistra, ex PS, aveva deciso di non dare indicazioni di voto. Le domande erano: con Macron o scheda bianca. Non c’era il voto a favore di Marine le Pen. Adesso la caccia è a quei voti in uscita che potrebbero risultare decisivi domenica al ballottaggio.

Macron, che ha controllato i danni che avrebbero potuto essere provocati dopo le rivelazioni sulla sua vita privata, continua a condurre nei sondaggi. Punta molto sul fronte repubblicano e sul vastissimo endorsement, ma stavolta sventolare il rischio rappresentato dal Fronte, che resta comunque fortissimo nella provincia profonda, potrebbe non bastare neppure nelle grandi città.

L’avversaria però continua a rosicchiare consensi. Anche se non dovesse vincere Marine le Pen ha comunque ottenuto un risultato molto migliore di quello del padre nel 2002 e adesso il Fronte non è più un oggetto sconosciuto, ma un habitué del potere transalpino. In questo Marine le Pen ha già ottenuto un risultato eccezionale.

Consigliato