Venezuela: fuori corso i biglietti da 100

  • 8 anni fa
Il Venezuela ritirerà dalla circolazione le banconote da 100 bolivar entro 3 giorni. Lo ha deciso il presidente Nicolas Maduro, in seguito a un’inchiesta secondo cui milioni di biglietti sono finiti nelle mani di mafie internazionali con base in Colombia.

Si tratta del taglio più grosso attualmente in circolazione, anche se, nell’economia reale, equivale a circa due centesimi di euro.

Il governo prevede di introdurre presto tagli ben maggiori, fino a 20mila bolivar. Chi ha quelli da 100, in Venezuela, deve affrettarsi a cambiarli. Chi ha portato quei soldi all’estero non potrà più usarli.

“Ho dato ordine al Generale Padrino e al Generale Nestor Reverol Torres – ha detto Maduro, riferendosi al ministro della Difesa e al ministro dell’Interno e della Giustizia – di chiudere immediatamente tutti i canali terrestri, aerei e marittimi in modo che quelle banconote non possano ritornare in questo paese. Le hanno prese e ora possono tenersi la loro truffa all’estero.”

Maduro: Hay que golpear sin clemencia a la oligarquía especuladora https://t.co/Aml2bJoy0e #LosDomingosConMaduro #ContactoConMaduro74 pic.twitter.com/ljJRzXpbNe— PSUV (@PartidoPSUV) 12 December 2016

Il Venezuela vive una delle peggiori crise economiche della sua storia con un’inflazione diventata incontrollabile. Negli ultimi tre mesi, il bolivar ha conosciuto una svalutazione del 75% rispetto al dollaro.

L’opposizione critica il ritiro dei biglietti da 100 e si chiede a chi giovi.

Cuando la ineptitud gobierna!A quién se le ocurre hacer algo así en Dic y con las dificultades que hay?Maduro y su cúpula! https://t.co/oaNqDMwlD9— Henrique Capriles R. (@hcapriles) 11 December 2016