Nietzsche Ascetismo Buddismo L'Amico Alex Delarge

  • 8 anni fa
La Lettera Di Alex DelargeProfessore, l'oggetto di critica è l'intera terza dissertazione dal titolo ”Che significato hanno gli ideali ascetici?“.
Nietzsche parla dell'ascetismo in termini dispregiativi, concludendo che l'asceta VUOLE il nulla. Questa volontà del nulla si scontra con il suo (di Nietzsche) idealistico SI alla vita, che nel Buddhismo viene rifiutato per arrivare allo stato di "calma" quale il Nirvana.
Un passo significativo è il 17 a pagina 124
(edizione Adelphi).
Le porgo quindi la sintesi della mia domanda: Nietzsche definisce l'ascetismo un rifiuto alla vita, mentre il Buddhismo predica il NON VOLERE come unica via di salvezza dalla sofferenza. Il non volere, per Nietzsche è impossibile, perché l'asceta si riduce a VOLERE il nulla.
Chi ha ragione?
Aspetto un video-risposta e la ringrazio per anticipatamente per l'interesse e la pazienza che dimostra.
Alex Delarge