Migranti, Ue e Libia verso una maggiore cooperazione anti scafisti

  • 8 anni fa
Tredicimila vite salvate in sei mesi. Sofia, la missione navale avviata dall’Unione europea contro gli scafisti operanti nel Mediterraneo ha dato finora risultati positivi. 68 le persone arrestate, e 104 le imbarcazioni neutralizzate. I dati, positivi dovrebbero facilitare l’allargemento della missione anche alla Libia, come ha spiegato a Lussemburgo Federica Mogherini, che discuterà della possibilità con le autorità libiche.

“Vogliamo discutere con le autorità libiche della possibilità di provvedere alla formazione dei loro guardacoste.
Si tratterebbe di un’opzione in grado di aumentare il contributo europeo al Paese aiutandolo a frenare i flussi e prevenire la perdita di vite umane entro il perimetro delle proprie acque territoriali” ha spiegato Federica Mogherini.

Sul tavolo dei negoziati tra Unione europea e Libia anche la possibilità di autorizzare il pattugliamento delle acque libiche da parte delle navi europee. E’ scontro, intanto, tra Roma e Berlino sulla proposta lanc