Attentati Parigi: la solidarietà internazionale passa (anche) da Twitter

  • 9 anni fa
È stata immediata l’espressione della solidarietà alla Francia da parte dei leader mondiali, che si sono espressi via Twitter forse prima ancora di telefonare al presidente Hollande. Anche per non disturbarlo nella fase più calda.

Il presidente cinese però ha telefonato: Xi Jinping ha detto a François Hollande che la Cina è pronta a prender parte a uno sforzo internazionale per accrescere la sicurezza e combattere il terrorismo.

Barack Obama si è espresso in conferenza stampa, poi il florilegio dei Tweet, da Jean Claude Juncker a Martin Schulz a Federica Mogherini per le istituzioni europee, e poi il Segretario di Stato americano, John Kerry, il premier britannico David Cameron e il Presidente del Consiglio italiano, Renzi, il capo del governo turco, Davutoglu, per dirne solo alcuni. Anche il Qatar e l’Arabia saudita hanno espresso la loro solidarietà, dicendo nello stesso tempo che ci vuole un’azione internazionale, che abbia mezzi effettivi per combattere “coloro che minacci