Solidarietà per Kobane, cortei in Turchia e in varie città europee

  • 10 anni fa
Diyarbakir, nel cuore del sud-est turco a maggioranza curda: qui decine di migliaia di persone hanno manifestato a sostegno dei combattenti curdi che difendono Kobane, in Siria, da oltre 40 giorni, contro l’offensiva degli estremisti del cosiddetto “Stato Islamico”.

Anche nella metropoli Istanbul manifestazione di solidarietà per Kobane, da dove sono fuggite oltre 200mila persone verso la Turchia.

Sebahat Tuncel, co-presidente del “partito democratico dei popoli”: “Questa è un’azione pacifica e democratica. Le persone che manifestano qui difendono la pace contro un’organizzazione violenta, l’Isil, che minaccia la pace in Medio Oriente. La nostra posizione è il sostegno alla pace e alla fratellanza nella regione”.

“Siamo qui per sostenere la legittima resistenza dei curdi”, dice un manifestante. “A Kobane stanno difendendo i propri diritti”.

Nella giornata mondiale per Kobane, a Berlino e in altre città della Germania – dove vive la più grande comunità turca all’estero – circa quindicimila persone ha espresso sostegno ai combattenti curdi, all’indomani dell’arrivo a Kobane dei peshmerga iracheni per contribuire alla lotta contro l’Isil.
Cortei anche in altre città europee, come Roma, Londra e Parigi.