La California trema. Terremoto superiore ai 6 gradi. Nessuna vittima

  • 10 anni fa
Una scossa di terremoto di magnitudo superiore ai 6 gradi della scala Richter ha investito il nord della California mentre nella costa occidentale degli Usa era notte fonda.

L’epicentro vicino a Napa a una profondità di 10,8 chilometri. Solo danni materiali, ma nessuna vittima nella cittadina. La scossa è stata avvertita anche a San Francisco che dista una cinquantina di chilometri.
Una novantina i feriti, di cui alcuni gravi. Si tratta della scossa più grave dal 1989 come ricorda uno degli abitanti della zona: “Abbiamo avuto un terremoto una decina di anni fa. è crollato il camino, ma niente di grave.Il resto della casa ha resistito. Stavolta sono state scosse le fondamenta e non credo che la casa sia recuperabile”.

Adesso il timore è quello per lo sciame sismico, ovvero le scosse successive di assestamento.

Dice una donna: “L’ultima volta è stata una specie di rollìo. Questa volta invece si è trattato di una scossa violenta la peggiore che abbia mai vissuto”.

Il governatore della California Jerry Brown ha dichiarato lo stato di emergenza. La California è da sempre considerata zona sismica. Una faglia attraversa la regione e da sempre si teme l’arrivo del Big One, il terremoto che potrebbe distruggere città come San Francisco e Los Angeles.